Ciao a tutti, complimenti x il sito e per il forum sono contento di avervi trovato!
In questi gg sto girando per scegliere le zanzariere, sono confuso e ho un gran bisogno di suggerimenti, grazie sin d'ora x la vs attenzione e qualunque risposta.
L'appartamento ha 4 porte finestre L 140 H 200, 2 finestre dei bagni L 65 H100 e una finestra più grande L 140 H100 quindi 7 zanzariere un bell'investimento e vorre scegliere i modelli giusti.
L'apartamento è completamente esposto, non c'è nessun palazzo vicino, e in una zona molto ventilata e accando ad un torrente. Ho raccolto un pò di preventivi e ognuno mi propone soluzioni diverse anche discordanti!
La problematica principale è la scelta del tipo per le porte finestre che hanno L 140 e sono alte 200.
La versione a rullo mi sembra quella più pratica rispetto la fissa a scorrimento o a battente anche se queste ultime dicono tutti di essere le migliori come resa in caso di vento e utilizzo, il problema è che si devono smontare d'inverno e quelle a scorrmento non si aprono completamente.
Nel caso delle versioni a rullo un produttore di zona le produce con il bordo senza bottoncini con il binario più alto e aperto, con il pelo l'ungo la guida e afferma che ha abbandonato la soluzione con bottoncini che sebbene meno deformabile e più stabile col vento è più soggetta a strappi in caso di urto o cattivo avvolgimento e nel bianrio aperto la fibra di vetro che non è elettrosaldata agli estremi secondo lui non si sfilaccia.
Afferma che con il binario che usano loro se si sbatte contro o c'è forte vento la rete esce facilmente e rientra altrettanto facilmente con la tensione della molla riducendo la possibilità di strappi e resistendo bene al vento. In effetti ho visto esposta questo modello e ho provato premendo la rete e sembra che abbia ragione.
Altra perplessità è il sitema di chisura che è a calamita lungo tutta l'altezza, il produttore afferma che resta ben ancorata e non scatta anche in presenza di forte vento o di sbatterci contro, ho provato e sembra in effetti abbastanza solida xò ci fosse stato un gancio sarei stato ancora più tranquillo.
Gl'altri produttori/rivenditori trattano i modelli con bottoncino e affermano che sono più stabili con il vento la rete non si deforma ed essendo i bordi termosaldadati non si sfilacciano garantendo una magiore durata nel tempo. Il sistema con i bottoncini l'ho avuto in passato e urtando contro la rete questa si è strappata ai bordi, oppure è capitato che con il tempo non scorrendo bene si sia avvolta male danneggiandosi... se i bottoncini escono dal binario è molto difficile farli rientrare a patto di allargare il binario e danneggiarlo. Che ne pensate?
In caso di avvolgimento a rullo tutti concordi a utilizzare la molla e non la catenella xkè nelle finestre grandi non mantenendo la tensione è più soggetta a deformarsi e danneggiarsi con il vento.
Tutti concordi che non c'è alcun problema con scegliere la versione a rullo x le finestre più piccole, sono invece discordi sulle porte finestre!
A partre il primo produttore che è sicuro di quelle a rullo senza bottoncini dicendo che negl'anni non ha ricevuto alcuna lamentela o ha avuto problemi anche per queste molto grandi, e cmq in caso di vento fortissimo le zanzariere a rullo di qualunque tipo vanno cmq raccolte altrimenti si danneggiano tutte.
Gli altri consigliano quelle fisse chi a batente chi a scorrimento un pannello sull'altro queste sicuramente resistono al vento solo che le trovo meno pratiche come apertura ingombro e poi sono da staccare e conservare in inverno quindi occupano spazio... in caso di urto non avendo alcuna flessibilità mi sembra possano starpparsi più facilmente.
Altra cosa un produttore mi ha consigliato quelle fisse a battente con l'alluminio zincato rispetto la fibra di vetro, sostenendo che essendo più chiaro fa passare più luce ed ha una maggiorne resistenza agli agenti atmosferici e al sole, altri dicono il contrario sconsigliano l'alluminio e appoggiano la fibra di vetro dicendo che è più elastica e resistente al sole e agli agenti atmosferici. Che confusione!!!
Il modello con binario a scomparsa non mi serve xkè i miei infissi hanno cmq la soglia alta.
Quale modello secondo voi conviene acquistare? Nel caso del rullo e porte finistre meglio bordi con bottoncini o meglio binario aperto col pelo e bordi senza bottoncini? nel caso di quelle fisse fibra o alluminio?
Ho scritto tantissimo grazie ancora x la pazienza e qualunque vs esperienza o consiglio.
Buona domenica a presto!