Ciao,
credo che ci siano dei particolari che possono rendere molto migliori le normali zanzariere che si montano sulle finstre e sulle porte finestre.
Ecco le caratteristiche che, secondo la mia esperienza, bisogna considerare in fase di acquisto:
1) i bottoncini: Le zanzariere a scorrimento sono dotate di guide dove appunto "scorre" la tela. E' fondamentale che lungo i bordi della tela vi siano dei bottoncini che servono a evitare che la zanzariera fuoriesca dalla guida in caso di forte vento.
2) le porte finestre: due considerazioni sulle portefinestre. Se montate zanzariere a scorrimento orizzontale (verticale sarebbe molto scomodo) ricordatevi che avrete una guida che corre lungo la soglia. Se, per esempio, usate la porta-finestra come passaggio per un carrello portavivande può essere estremamente scomodo. Per questi passaggi mi sento di consigliare una zanzariera a battente, che si può aprire e chiudere facilmente più volte senza distruggerla. Magari rimuovibile per l'inverno.
Vi viene in mente altro?
Ciao,
M.