Alla fine non ho comprato quelle zanzariere... e meno male... anche perchè costavano un botto.
Di recente si è riposto i problema... le zanzariere di tre porte finestre di casa erano completamente danneggiate, anche qualche finestra (soprattutto a nord) aveva le reti ormai strappate dai temporali estivi.
Quindi a fronde di una certa insistenza da parte di mia moglie mi sono interessato al nuovamente al problema... ammetto colpito anche un poco sull'orgoglio dato che potevo proprio io non trovare soluzioni adeguate per le zanzariere
Naturalmente ho optato per una soluzione fai-da-te con acquisto tramite internet.
La questione è la seguente.
Su ogni finestra ho delle grate di sicurezza. Alcune fisse (finestre che meno si usano) altre mobili (sia finestre che portefinestre).
Quello che mi interessava era trovare delle zanzariere magnetiche da attaccare direttamente sulle inferriate.
I vantaggi sono molteplici:
1) Facilità di montaggio
2) Pulizia! Le zanzariere normali sono praticamente impossibili da lavare. Queste si smontano a fine stagione e si puliscono facilmente con la canna dell'acqua.
3) Una barriera in meno quando si esce dalle porte finestre... quindi non più: apri porta, apri zanzariere e apri inferriata... ma due soli step
4) Se la suocera ci si lancia attraverso, questa volta si schianterà sull'inferriata invece che devastare la zanzariera.
Detto questo ho proseguito nell'analisi...
Per le grate fisse nessun problema, lungo tutto il perimetro hanno il telaio di ferro con almeno 2 cm di spessore (spessore del nastro di calamita sula zanzariere).
Le grate apribili invece sono a 2 battenti e ognuno di questi ha una struttura ad H, ovvero posso attaccare la calamita ai lati ma non alla parte superiore o inferiore in quanto assente.
Un'altra considerazione da fare è se attaccarle esternamente o internamente.
I fattori da valutare sono i seguenti:
1) Spazio disponibile ad anta aperta o chiusa. Alle volte montandola esternamente la grata non si può aprire tutta in quanto cozza contro lo spigolo del muro. Al contrario internamente possono esserci gli stipiti della grata che impediscono la chiusura o non permettono l'aderenza necessaria.
2) Maniglia e/o serratura. Internamente è solitamente posizionata la serratura ed una eventuale maniglia.
Quindi può rendersi necessario una curva nel telaio della zanzariere per non andare a coprire il meccanismo.
Io ho scelto di montarla esternamente, oltre a non volere spendere 20 euro "a curva" supplementari vedevo la difficoltà nel fornire le misure esatte sulla posizione della variazione nel telaio con aumento di rischi e problemi.
Una volta deciso questo non ho fatto altro che misurare esternamente le grate facendo attenzione ad eventuali impedimenti all'adesione del telaio della zanzariere. Mi riferisco a irregolarità come cerniere, avvallamenti o decorazioni nel telaio o simili.
Naturalmente per le zanzariere fisse la cosa è facile, quelle apribili essendo a doppio battende richiedono un lavoro doppio.
Fatto questo, dopo una breve ricerca in internet, mi sono orientato per il sito
www.sizanzariera.com
Che offriva le zanzariere magnetiche ad un prezzo conveniente.
Ho piazzato l'ordine tramite il loro ecommerce. Operazione da fare con un poco di attenzione ma devo dire che la piattaforma è ben fatta e se anche non brilla per il design è funzionalmente molto efficiente.
Dopo due giorni e qualche email/sms di notifica il tutto mi è stato consegnato tramite corriere espresso.
Le zanzariere sono arrivate ben impacchettate.
Aperto il pacco ecco i manufatti, nessun danno dovuto al trasporto anche grazie all'imballo generoso.
Eccole montate... tempo dell'operazione: 5 minuti, apertura del pacco e foto incluse!
Questa è quella fissa.
Altra porta finestra. Attenzione alle misure verticali, volevo rimanere proprio a filo ma se si è troppo precisi nelle misure si rischia che chiudendo la grata la zanzariere tocca il davanzale e si distacca un poco.
Le zanzariere sono di buona qualità, al tempo la successiva sentenza.
Settaglio del bordo. Le reti sono montate ben tese.