dallo scorso anno utilizzo quattro ovitrappole aqualab nel giardino con discreti risultati, ma non sufficienti.
ho quindi pensato di costruire una trappola a CO2, dal costo minimo, utilizzando materiali disponibili in casa.
un bidone da tempera con coperchio, un barattolo da gelato, una ventola 12 v. 100 mA, un'alimentatore, un po' di zanzariera bianca, un tubicino da acquario ed una fiasca da 5 lt.
dopo una prima prova ho eliminato la retina raccogli zanzare poichè riduceva di molto l'efficacia della ventola:
le zanzare aspirate se anche non venissero uccise dalla ventola, rimangono intrappolate nel bidone.
la CO2 è prodotta da 500 gr di zucchero ed un cubetto di lievito di birra, durata circa 10 giorni.
in poco più di 20 giorni ha catturato almeno 400 zanzare !
il limite di questo sistema è che ha bisogno di alimentazione elettrica e teme la pioggia.
il grande vantaggio è indubbiamente il costo.
le immagini chiariranno ogni dubbio
( il mucchio di zanzare è il risultato di 12 giorni )