Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Mosquitaire ed emissione CO2

  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2


Sisi... hi già il materiale pronto... c'e' un solo problema per il quale non so se dispiacermi o essere contento: ho pochissime zanzare :shock:

Cioè... qualche puntura me la prendo, soprattutto i bimbi... ma capita che esco nelle ore di punta (dopo le 18) e devo aspettare qualche minuto prima di vederne gironzolare intorno alle gambe.
Non disinfesto da parecchio e anche i test che volevo effettuare con l'Olio di Neem non sono riuscito a farli.
La parte più difficile è la misurazione dei risultati che si può basare solo sulle sensazioni di fastidio personale in condizioni simili (orario del giorno, condizioni meteo, abbigliamento). COn così poche zanzare il fastidio è troppo casuale.

Infatti ho le retine dei MM quasi vuote, a giorni finisco il 3' pieno di bombole e l'idea era non li riattivarli più, anche perchè il 2 parto per le ferie e torno a fine agosto.


Comunque, ritornando a noi... alcune considerazioni.

-I Mosquito Magnet aspirano dall'alto invece che dal basso.
-Quasi tutti i possessori di Mosquito Magnet usano l'attrattivo Lurex che si posizione proprio all'imboccatura della proboscide che aspira. Il Lurex non è altro che acido lattico+ammoniaca+componenti minori, quindi la produzione di acido lattico insieme al CO2 è una manna.

Quanta CO2 può produrre un Mosquito Magnet considerando che trasforma il gas propano in CO2 e consuma una bombola da 10 Kg in 21 gg?

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#67
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Aggiungo una cosa... secondo me la soluzione migliore è trovare il modo di costruirsi una soluzione fai da te, comunque la bombola di gas è di una scomodità pazzesca oltre al fatto che una costa circa 30 euro.

Io spingerei sulla seguente discussione: :D
www.mosquitoweb.it/phpbb/mosquitaire-f35...-fai-da-te-t637.html

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#68
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Mi ricollego all'intervento di Zanzaheater.
Sono sostanzialmente daccordo, ma tu usi una bottiglia di 2 litri con 1kg dizucchero? Così tanto? Oppure 1Kg ci ricarichi l'arma un paio di volte? (quindi 500gr per 2 lt = 250 gr x 1 lt)
Io l'ultima prova la ho fatta utilizzando 200 gr per ltro con una tanica da 15 lt.
La produzione a regime supera i 20ml al minuto. Con acqua calda oltre i 30 gradi ho visto che superava i 30ml/min. Ma anche qui farò altre prove. (Ho costruito apposta una bustina calibrata e sigillata, per misurare con precisione. Avevo provato con una siringa graduata immersa in acqua ma la pressione dell'acqua falsa i risultati).
Comunque ti confermo che a me zanzatrap ne prende (al momento) di più. Non capisco bene come mai (forse attrattivo diverso o tanica più piccola). Farò altre prove di spostamenti e scambi vari ma ci vorrà tempo.
Risultati (approssimati, ci vorrebbero lente e pinzette.. e zanzare intere!) da eri sera alle 20 ad oggi alle 13:
Zanzatrap 40 zanze + 5 tigre ca.
Mosquitaire 30 zanze + 12 tigre ca.
Un idea sarebbe aumentare la produzione di CO2 durante la notte, magari scaldando a 30 gradi la tanica con un riscaldatore da acquario... Ma poi diventa un lavorone... Va inserito nella tanica,magari bucata, tenuto fermo e sigillato. Forse dall'esterno a "bagnomaria", ma sai che bruttura e che ingombro!
Vorrei provare anche togliendo le lampade UV...
Vedrò...

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#69
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Ops! PS:
Dimenticavo. Ho provato a costruire un bidone forato sopra con ventolina per PC (piccola) inserita in un tubo a T con le due estremità chiuse da zanzariera.
Solo con la CO 2 ne prende molto poche, ma ne prende. E con l'attrattivo non migliorava molto. Forse è poco potente la ventola, e non ce la fa a spingere ene l'aria attraverso i buchi. Proverò ad allargarli e poi postero su apposita sezione...

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#70
  • Messaggi: 30

Zanzahater ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

@SKY io uso 300 gr di zucchero per litro e con un litro ci vado avanti 5/6 giorni, il conto è presto fatto. Io qui a Parma di zanzare normali ne prendo una marea ma probabilmente è anche diverso il grado di infestazione generale rispetto a dove abiti tu.
In corrispondenza delle mie disinfestazioni cala drasticamente il numero di zanzare tigre presenti (scompaiono quasi) e di conseguenza anche quelle catturate.

Per quanto riguarda l'acqua calda (tiepida) hai pienamente ragione è stata una cosa che avevo notato e sperimentato anche io.
Comunque considera che io tutte le notti dalle 21 alle 9 del mattino prendo circa 150 zanzare normali anche senza scaldare l'acqua.

Appena ho un po di tempo voglio tentare di aumentare la velocità della ventola, mi da parecchio fastidio (sfiora l'odio :x ) vedere le zanzare tigre svolazzare intorno alla trappola e non entrare.

Ciao
#71
  • Messaggi: 78

ILLORIS ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Era un pezzetto che non bazzicavo il forum e... cen'e' di gente "malata" molto piu' di me!!
Compliementoni davvero!!
Per rispondere a qualcuno... io della trappola sono ENTUSIASTA! Ho fatto delle catture fenomenali!! :twisted: :twisted:
Solo che essendo rimasto senza trappola per qualche giorno (mi si era fuso il trasformatore) mi sono accorto che averla o non averla era purtroppo lo stesso. Le zanzare ce ne sono a migliaia dalle 21.00 alle 22.00 poi spariscono. Se ne vanno in citta'... secondo me! Non sono particolarmente aggressive e basta un po' di Off alle caviglie per non avere rotture. Cosi' funziona per me! E questo mi ha fatto tirare un po' il freno a mano sulla "considerazione" che avevo sulle trappole per zanzare!

Tutto questo non mi esime dal continuare ad usare la trappola, disinfestare e fare fuori centinaia di zanzare a notte!!
In piu' mi sono comprato un bombolone di DDT e nell'ora critica esco... anche se sono a meta' cena... e faccio una passata intorno alle grondaie mie, del vicino, attorno alla casina di legno mia e del vicino... dove ho scoperto che si ritrovano migliaia di zanzare! Con una bella passata di bomboletta ne faro' fuori, cosi' ad occhio e croce, almeno un migliaio in pochissimi minuti! Che soddisfazione!!!

Mi dovreste vedere mentre in pareo esco di casa spruzzando, correndo e ridendo come un pazzo!! Sareste orgogliosi di me!

Dopo questo trattamente devo dire che rimangono ben poche zanzarine per la mia trappola! Infatti in pochi giorni sono drasticamente diminuite le zanzare nel mio retino e anche quelle che mi ronzano solitamente intorno alle grondaie!
Solo che e' un passatempo dispendioso! Cosa potrei usare al posto della normale bombola Bayer?!!?

Attendo con ansia sviluppi sui tests sull'emissione di Co2 perche' le mie dosi erano di 1kg/litro 1panetto/litro... fate voi! C'e' da dire che a me l'aria mi esce come se fosse un soffio continuo! Le bolle sono cosi' fitte e grosse che formano una colonna d'aria dentro il contabolle!
E anche le catture sono proporzionalli all'emissione di Co2!

MUORI... BASTARDA!!!
#72
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy