Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Mosquitaire ed emissione CO2

  • Messaggi: 30

Zanzahater ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Io ci ho anche parlato con alcuni ma non gliene frega niente, anzi continuano a innaffiare due volte al giorno lasciando le pozze, sono riuscito a convincere solo una confinante che mi fa anche entrare a fare la disinfestazione (certo se la faccio io a mie spese va benissimo) ma quando ho provato a dirle di mettere lepasiglie nelsuo pozzetto pieno di larve se ne è fregata....

Perchè invece di buttare le pastiglie ai simpaticissimi fratelli non gli tiri un paio di molotov???

Qua la gente si sveglia solo quando poi i loro adorati bambini vengono sbranati ma qui purtroppo non ce ne sono e sono sicuro che poi avrebbero il coraggio di prendersela con qualcun'altro che gli dovrebbe secondo loro fare le disinfestazioni gratis.
#61
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Eh si...

Il problema è che chi non rispetta le ordinanze contro le zanzare dovrebbe essere equiparato a chi non si ferma sulle strisce pedonali, chi non fa la raccolta differenziata, ecc... insomma è sempre inciviltà.

Per quel che vale date un'occhiata qui:
www.mosquitoweb.it/Generale/i-comuni-la-legge-e-le-zanzare.html
www.mosquitoweb.it/phpbb/altri-metodi-f8...-di-casa-no-t53.html

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#62
  • Messaggi: 22

scarsaus ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

ehm, scusate,
ma a me quando apro il regolatore a soluzione appena fatta mi si svuota il gocciolatore (l'ampolla)...

In effetti, togliendo l'ago dall'estremità del deflussore che metto nella trappola e aprendo la valvola, finché non c'è abbastanza pressione nella bottiglia l'acqua non può che uscire e finire nella bottiglia.
Voi come fate? tenete il regolatore chiuso finché non inizia la produzione di co2?

O mi sono perso qualcosa?
#63
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

X Illoris: sarei interessato ai dettagli sulle taniche che usi. Io attualmente sto unsando 2 taniche da 5 e da 15 litri.
Con la CO2 lo Zanzatrap sembra catturi più zanzare del mosquitarie...
Sto facendo un po di prove, ma per il momento:
- Troppo zucchero nella soluzione non viene utilizzato tutto (aumentando alcool e acidità la reazione a un certo punto rallenta). Quindi è più economico e duraturo, forse, meno zucchero (es. 100/200 gr. x litro di acqua). é vero che si fa meno CO2 a parità di spazio. Ma se ne fa di più a parità di ingredienti e c'è meno spreco. Perchè in tanta acqua l'alcol resta più basso in quanto più diluito. Cos' anche l'acidità che in acque poco dure può essere comunque abbassata con una piccolissima quantità di bicarbonato.
- Le poche bollicine di CO2 vanno bene per le piante di acquario. NOn per le zanzare. Credo proprio che la gelatina, per le zanzare sia contro producente. Meglio una tanica grande che sviluppi parecchia CO2, acido lattico, vapore et similia..
- Come leggevo alcune trappole consigliano dai 200 ai 400 ml di CO2 al minuto. Una tanica da 15 litri a regime ne produce circa 10 volte di meno (ma sto facendo delle prove, vi farò sapere). A 'sto punto una borttiglia da 1 litro con gelatina è poco efficace rapportata a sistemi più potenti.
Facendo 2 conti tra lievito/zucchero e CO2 in bombola sembra i costi non siano troppo dissimili. MA forse usando meno zucchero (a vantaggio della durata e della economicità...) l'artigianale diventa più conveniente.

Farovvi sapere, egregi "colleghi"

Mauro.
<!-- e --><a href="Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.risanamentoenergetico.it

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#64
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Giro un intervento da un altra sezione del sito.
Sto ancora facendo delle prove, ma per ora...
Io ho sia una Mosquitaire (con attrattivo originale) che una Zanzatrap (con attrattivo Zanzacatch).
Entrambe funzionano con una tanica di CO2 attaccata (anche li prove: una è da 5 litri e l'altra è da 15 litri).
Ho fatto prove varie di scambio (posizione, attrattivi, CO2).
Al momento quello che ho notato (con attrattivi e CO2 come sopra) è:
Mosquitaire cattura più zanzare tigre e poche "normali". Lo zanzatrap (con attrattivo universale) le cattura entrambe (anche se meno tigre).

Udite Udite: Il numero totale delle zanzare catturate dallo Zanzatrap è in definitiva SUPERIORE a quelle catturate dal Mosquitaire!

Unico svantaggio dello zanzatrap è che cattura troppe farfalline ed altri animaletti vari.
Sto pensando di togliere le lampade a UV (meno consumo, meno farfalline) e provare così, anche perchè ho letto qui sul sito, che senza UV dovrebbe catturare più tigre. Qualcuno ha fatto questa prova?
Gli apparecchi sono collocati in un giardino di 300mq.

Sto facendo varie prove a vari livelli, le posterò appena saranno significative.

Ciao.

Mauro
<!-- e --><a href="Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.risanamentoenergetico.it

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#65
  • Messaggi: 30

Zanzahater ha risposto alla discussione Mosquitaire ed emissione CO2

Ciao Sky sono d'accordo sulla bassa utilità del sistema a gel, l'ho già detto in miei precedenti interventi.
Sulla questione delle catture non so se essere d'accordo, a me la mia trappola (mosquitaire) con una semplice bottiglia prende una media costante di circa 12 zanzare "normali" all'ora non so quante ne prenda lo zanzatrap però non mi sembrano poche. Credo invece che sia vero che con una tanica da 5 litri di soluzione l'efficacia sia maggiore rispetto alla bottiglia, e sono daccordo sul fatto che bisogna trovare la quantità giusta di zucchero perchè l'eccesso di alcol uccide il lievito (lo avevo già fatto presente anche questo).
Per quanto riguarda le tigre sto osservando un fenomeno strano, vedo spesso molte zanzare tigre che svolazzano intorno alla trappola ciò significa che vengono si attratte ma non tutte ci vanno dentro (ne prendo meno che di zanzare normali), non me lo spiego e forse contatterò la Biogents per chiedere delucidazioni.

I COSTI: io con un kg di zucchero e un panetto di lievito ci vado avanti dai 15 ai 18 giorni, se lo rapporto al costo che può avere una bombola di CO2 non credo proprio che la seconda convenga, e in più non ho PRODUZIONE DI ACIDO LATTICO e non è un'aspetto da sottovalutare perchè ho già notato che anche quando la bottiglia non fa più bollicine le zanzare vengono attratte comunque in numero maggiore che senza il dispositivo.

Come ho già detto io non uso il gocciolatore, perchè quando viene a mancare la sufficiente pressione del CO2 l'esca diventa subito inservibile, perchè l'odore di acido lattico non può più uscire.

Vorrei comunque ribadire un concetto che da tutto quello che scrive Manburg si può facilmente capire: senza disinfestazioni ci si può dimenticare di debellare le zanzare dal proprio giardino, le trappole sono sicuramente utili se complementari alla disinfestazione, sia adulticida che larvicida.

Saluti a tutti

PS sarebbe interessante se qualcuno associasse al mosquito magnet, che di per se è una buona trappola, un'esca di queste artigianali per vedere se ne aumenta l'efficacia o meno.
Manburg saresti disposto a fare la prova?
#66
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy