Non so se la questione è un po' OT, nel senso che mi riferisco solo ad una piccola modifica della trappoletta e non ad un suo rifacimento integrale.
In ogni caso, la progettazione di una macchina destinata all'ambiente agricolo deve prevedere di tutto. In particolare io ho avuto qualche impiccio dovuto all'intasamento della sezione di aspirazione dovuto a fiori di pioppi, foglie secche, tracce di lumaca, ragnatele, erba trinciata, bombardamento avicolo ed altre delizie.
Così ho provato a far lavorare la Mosquitaire solo con il sacchetto di raccolta senza la reticella a cono all'ingresso. Ho evitato i problemi di intasamento e non ho osservato inconvenienti.