Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

mosquitaire fai da te?

  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

:shock: :shock: Sei il numero 1!!!!!

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#37
  • Messaggi: 17

tomrus ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

fantastico, concordo sul prezzo dell'originale che e' qualcosa di incredibile...mi piace l'idea di mettere la ventola prima della rete e non in fondo come nell'originale. Che potenza ventola e trasformatore? Che attrattivo hai provato? Come vanno le catture confrontate con l'originale?

T.
#38
  • Messaggi: 12

fp9182 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Penso che piu' della potenze sarebbe importante risalire alla portata d'aria che la ventola e' capace di generare. Non sono sicurissimo che a parita' di potenza si abbia una portata analoga, a meno che le ventole appartengono alla stessa classe di efficienza. Utilizzando dei dati della Sunon ( www.sunon.com ) ho ricavato la relazione (approssimata) tra potenza assorbita P e portata d'aria Q da ventole 120mm x 120mm:
Q(m3/h)= 95 + 16*P (W).
Potreste verificare con i dati delle vostre ventole se anche per voi vale questa relazione ?
Approfitto per riformulare la richiesta: potreste fornire la portata d'aria della ventola originale della Mosquitaire ? Oppure la marca ?

per sky
1) penso che la forma ad imbuto (non capovolto) sia importante perche' crea un'accelerazione dell'aria dall'alto verso il basso;
2) ad occhio, mi sembra che la superficie dei fori nel sottovaso, coperti con zanzariera, debba essere maggiore per evitare di avere una velocita' dell'aria in uscita cosi' elevata da soffiare via le zanzare in avvicinamento o, comunque, da "allarmarle".


per Miki
Da Leroy Marlin ho visto diverse trappole e l'attrattivo Sweetscent. Purtroppo non c'erano i prezzi ma la confezione con le retine di ricambio dovrebbe costare 30-40 Euro.


fp
#39
  • Messaggi: 17

tomrus ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

lo sweetsceent l'ho comprato su internet a una 30 ina di euro....io sono un pro-euro ma per chi si ricorda le lire, avreste pagato 70 80 mila lire per un attrattivo??? per non parlare delle 400mila per il mosquitaire...ma non si riesce a sapere la composizione dello sweetscent? Qualche biologo, chimico potrebbe aiutare, ho l'impressione che sta roba costi come un cono gelato e te la fanno pagare oro...e per di piu con i 30 gradi o sopra dell'estate l'efficacia e' di circa 20 giorni...
per la ventola il mosquitaire ha 3.5v per dire la verita non risucchia notevolmente, ovvero se le zanze passano a 30cm sopra non ha la forza di tirarle dentro, ma per fortuna loro ci cascano da sole e vanno ben volentieri ad annusare lo sweetscent, e una volta entrate nella rete si disidratano in poche ore.
#40
  • Messaggi: 12

fp9182 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Per la composizione dello sweetscent, non si puo' dire che l'abbiano nascosta: e' nel manuale della trappola, a pag 13:
80% Acido L(+) lattico
10% Acido caproico
10% Ammonio lattata (come complemento a 100%)

C'e' stato qualcuno che si era riproposto di provare con l'acido lattico, acquistabile (??) in farmacia, ma poi non se ne' saputo piu' nulla.
Comunque, secondo me bisogna partire da una configurazione (trappola + attrattivo) che sicuramente funziona e poi provare a sostituire/aggiungere una cosa alla volta con prodotti fatti in casa. Nel caso contrario, rimarra' sempre il dubbio che, se non funziona, e' perche' si e' sbagliato formulazione/costruzione/etc....
Prendi l'esempio della ventola: elemento fondamentale perche' unica parte attiva della trappola eppure c'e chi la mette da 2W, chi da 3.5W, chi da 6W. Quando non funziona o funziona male, spesso si conclude "... ma forse la ventola aspira poco ....". Potrebbe essere, ma potrebbe essere anche altro. Se invece si esaminasse un elemento alla volta, si procederebbe con maggiori certezze.

Concludo con un'osservazione sul porre la ventola prima del recipiente di raccolta: secondo me si sporcherebbe troppo rapidamente. Gia' cosi' com'e', la retina si sporca ed ottura in fretta, tant'e' che vendono il ricambio con l'attrattivo.

fp
#41
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ragazzi, la cosa si fa interessante ma son di corsa e non posso rispondere.
In sintesi. Devo ancora provare la trappola "a vaso" nelle varie situazioni e con vari additivi. Per adesso sembra che sia paragonabile al mosquitaire.
Una ventola da 12V e 0,3 Ampere assorbe 3,6 W. L'alimentatore basta che sia 12 V e superiore a 0,3 A.
Per ora la costituzione della trappola sembra andare bene, ma solo le varie prove diranno come va sul campo. Effettivamente prende prevalentemente tigre (senza nulla, ne' attrattivi ne' CO2...)
Quello delle ventole è un discorso complesso. Sono a tutti gli effetti ali rotanti (come quelle degli aerei) e i rendimenti variano pazzescamente in base al profilo, spesso son disegnate male. Forse quelle per PC sono studiate meglio. E costano poco.
La portata d'aria è funzione di moltissimi fattori e la potenza è solo uno di questi.
Al momento la trappola a vaso sembra OK con flussi e altro.
Non ho avuto molto tempo per le prove.

Ciao

PS: sarò fuori per qualche giorno, che nessuno se la prenda se nn rispondo.

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#42
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy