Penso che piu' della potenze sarebbe importante risalire alla portata d'aria che la ventola e' capace di generare. Non sono sicurissimo che a parita' di potenza si abbia una portata analoga, a meno che le ventole appartengono alla stessa classe di efficienza. Utilizzando dei dati della Sunon (
www.sunon.com
) ho ricavato la relazione (approssimata) tra potenza assorbita
P e portata d'aria
Q da ventole 120mm x 120mm:
Q(m3/h)= 95 + 16*
P (W).
Potreste verificare con i dati delle vostre ventole se anche per voi vale questa relazione ?
Approfitto per riformulare la richiesta: potreste fornire la portata d'aria della ventola originale della Mosquitaire ? Oppure la marca ?
per sky
1) penso che la forma ad imbuto (non capovolto) sia importante perche' crea un'accelerazione dell'aria dall'alto verso il basso;
2) ad occhio, mi sembra che la superficie dei fori nel sottovaso, coperti con zanzariera, debba essere maggiore per evitare di avere una velocita' dell'aria in uscita cosi' elevata da soffiare via le zanzare in avvicinamento o, comunque, da "allarmarle".
per Miki
Da Leroy Marlin ho visto diverse trappole e l'attrattivo Sweetscent. Purtroppo non c'erano i prezzi ma la confezione con le retine di ricambio dovrebbe costare 30-40 Euro.
fp