Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

mosquitaire fai da te?

  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?


Alcune macchine usano anche il calore per attrarre. A volte anche vapore acqueo. Ma produrre il calore costa, energeticamente parlando. Io avevo fatto una prova una prova in tal senso ma non avevo visto grandi risultati. Forse occorrerebbe riscaldare tutta la macchina...
Magari a bagnomaria! :mrgreen:

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#31
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

I MOsquito Magnet infatti emettono CO2 a temperatura corporea.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#32
  • Messaggi: 1

fabri2910 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ho scoperto questo sito e questo forum solo ieir sera e praticamente sto leggendo tutto.

lo scorso anno ho costruito due batbox che sono state abitate entrambe già quest'anno. I risultati? boo... c'erano zanzare lo scorso anno e ci sono quest'anno ma non so dirvi se + o meno visto che ho una casetta in campagna con orto spesso irrigato e giardino intorno casa con irrigazione attiva tutti i giorni. Metteteici che abbiamo animali selvatici, un fosso pieno di erbe e piante dove va l'acqua che defluisce dalla piscina, insomma abbiamo un ambiente ideale per le zanzare!!

Sicuramente comprero' qualche "macchina" che non sapevo manco esistessero tipo la MOSQUITO MAGNET, ma ora sarei tentato di costruirmene una da solo.. ho letto tanti interventi.. ma ce ne è uno riassunitvo?

1)Prendo un contenitore cilindrico di colore scuro.. (avete idee o esperienze per consigliarmi secchi particolari?)
2)creo uno coperchio con un incastrata una ventola per un pc che aspiri. (COme l'alimento? prolunga.. filo .. e che alimentatore?)
3)creo una retina per farci finire le zanzare (ma come faccio poi a toglierle o ucciderle?)
4) sul fondo del secchio metto dei reagenti o cmq degli attrattori a base di co2. Bucherello il coperchio del secchio per permettere al co2 di uscire...
SOno queste le fasi?
Non potreste pubblicare foto dei vostri mosquitaire fai da te ??
scusate la mia ignoranza!! :rolleyes:
#33
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ciao e benvenuto :D

per i riassunti devi aspettare l'inverno... periodo in cui il forum è inattivo.

Per le dritte sul fai-da-te lascio la parola agli esperti.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#34
  • Miki

Miki ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

prima di farne provare a costruire una macchina valuterei se l'esca e facilmente reperibile. Quella che ho fatto io attira poco le zanzare. Se trovassi il modo ti attirarle come le attiro io quando faccio una passegiata, avrei eliminato tutte le zanzare della zona.
Alla ventola del pc devi incollare (ottima la pistola a caldo) un vaso (il mio è nero) a cui hai tagliato il fondo. Se non lo metti aspira poco nulla. Come retina per fare una prova potresti infilarci sotto una calza elastica. Come alimentatore ho usato un trasformatore di quelli dove si puo impostare l'uscita. La ventola va a 12 volt.
Comunque il grosso problema rimane come attirarle. Sarebbe bello vedere come funziona la macchina autocostruita con l'esca per tigri originale , ma quest'ultima non la trovo nemmeno da chi la macchina la vende.

Riguardo i buchi sul coperchio, ho incollanto della zanzariera sopra al coperchio (di cui pero e rimasto solo uno scheletro portante). l'aria che esce dai fori della zanzariera viene comunque smprzata visto che sotto il ventilatore ho la prima citata calza-rtino.
Se vuoi fare un lavoro a regola d'arte potresti copiare le dimensioni della macchina originale per quanto riguarda la superficie di scambio. Ho usato una ventola di 1.5 watt perche avevo questa in casa, se fosse stata un po piu potente e/o piu grande sarebbe stato meglio.
Il bidone che ho usato in casa è un oggetto introvabile quindi è inutile che ti dica cosa ho usato.
Si potrebbero usare dei grossi vasi in plastica con un sottovaso (meglio di plastica morbida per lavorarlo meglio) messo sopra come coperchio, opportunamente modificato. Cose del genre si trovano ovunque www.vasai.it/category.php~idx~~~16~~menu...si+in+plastica~.html magari anche un vaso a ciottola potrebbe essere una buona idea, bassa altezza- alta superficie di scambio. Riguardo il colore credo non abbia piu di tanto importanza. Indipendentemente dal colore ho notato che tante zanzare vengono attirate quando metto un oggetto "nuovo" di colore evidente nel loro abitat. Ci svolazzano attorno per parecchi minuti per poi ignorarlo completamente.

questo è il problema minore. Prima di tutto le zanzare che passano per la ventola sono quasi tutte morte, quelle che rimangono in vita le schiaccio premendo sulla calza. Magari prima di spegnere il ventilatore mi assicuro di aver strozzato l'uscita della calza perchè non escano.
#35
  • Messaggi: 121

sky ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Allora, proprio ieri ho fatto le foto a due prototipi che ho costruito. Li ho fatti perchè così posso fare tutte le prove senza rovinare gli originali.
Allego le foto.
Vaso e sottovaso li avevo. Sono semplicemente appoggiati. Ho visto che alcuni sottovasi si inseriscono perfettamente nel vaso,. Il mio sottovaso è un po troppo piccolo. Ma va...
I fori, per velocizzare, li ho fatti con una fresa a tazza (per legno). Coperti poi con zanzariera.
Per il contenitore ho provato 2 soluzioni. Una è fare delle aperture con un seghetto, o forbicione, ad un contenitore per alimenti da frigo, e chiuderle poi con zanzariera.
L'altra è usare deigli adattatori per i tubi in PVC (materiali edili) quadrato-tondo, con la parte quadrata adatta ad ospitare la ventola (ne serve una non standard da 9,5 cm). E' decisamente il più rapido ma meno efficace, pare... Ma forse dipende dalla ventola meno potente. Ne ho pronto un altro con ventola da 3,6 w. Appena posso la monto e vedo...
Anche io ho usato la colla a caldo per assemblare tutte le componenti. Comoda e veloce.
In definitiva: tempo dalle 1,5 alle 3 ore (senza perfezionismi) e costo intorno ai 30 euro (10/20 euro la ventola e l'alimentatore) + vaso e zanzariera.
Più l'attrattivo se si vuole. Resto del parere che comprare direttamente l'originale è meglio. Questo serve per fare prove e per essere sicuri che nessuno lo rubi... :mrgreen:
Io ho usato nella versione bianca una ventola da 1,5 w che è troppo piccola. Le cose vanno meglio con la grande ventola del vaso per piante. E' proprio la stessa idea che illustravi tu.
Il vaso lo ho messo al contrario, credo che con il buco più stretto aspiri di più. Anche se sembra le tigre sentano il flusso d'aria e compensino per non essere aspirate. Anche se poi alla fine dentro ci finiscono in molte. Devo ancora fare le prove con l'originale e vedere il confronto come va.


Lo zanzacatch è un attrattivo che trovi anche on-line. Ma ho visto che la tanica per la co2 funziona benissimo, e sembra sia lei a fare la differenza.

Per il colore non so. Vorrei fare la prova a dipingere la parte superiore di vari colori o rivestirla di vari materiali. Effettivamente la parte visiva conta e anche molto! Ho notato anche io, il comportamento che citi tu. Le zanze iniziano a svolazzare soprattutto introrno al vaso nero.

L'aria che le investe in continuazione provoca la morte per disidratazione. In alternativa, come citato in altra sezione forum, anche un phon a caldo le uccide in pochi secondi. Occhio a non fondere la colla! :mrgreen:

Le foto spiegano il tutto. Non aggiungerò altro, quindi...

Ci vogliono manualità ed attrezzatura, logicamente.

Ciao.

sky
"I grandi passi avanti in un settore non arrivano quasi mai dalla cerchia degli specialisti" (Craig Venter - Fondatore Celera Genomics x sequenz.genoma umano)
www.risanamentoenergetico.it
#36
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy