Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

mosquitaire fai da te?

  • Messaggi: 29

mabis ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

È sufficiente una banale FP2? Allora la mia FP3 dovrebbe essere anche meglio :mrgreen:
#25
  • Miki

Miki ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Un saluto a tutti.

Ho provato a fare uan trappola simile alla mosquitaire con materiali di recupero.
Ho messo dentro il bidone una bottiglia di plastica con 1 l di acqua 200 gr di zucchero.
Prese poche zanzare probabilemnte passate sopra per sbaglio al ventilatore.
Mi verrebbe da pensare che l'esca non funzioni. (il lievito dopo un giorno sa puzza e attira quasi solo moscerini)
Se utilizzo la colla di pesce insieme allo zucchero come da ricetta i risultati cambiano?
Eventualmente esistono altre esche fai da te?
mini bruciatori artigianali della potenza di un accendino che vadano a combustibile economico? (pensavo all'alcool)
#26
  • Messaggi: 29

mabis ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?


Senza un attrattivo "commerciale" la vedo dura... Penso che la CO2 autoprodotta sia meglio aggiungerla a uno degli attrattivi in vendita e che difficilmente possa sostituirli completamente.

Tieni conto che una fermentazione alcolica con lievito (saccaromiceto) produce solo CO2. Un po' poco da sola per attirare le zanzare. Forse provando con una fermentazione eterolattica che produce CO2 e acido lattico potrebbe andare meglio, ma non ho ancora avuto modo di fare esperienza in merito.
Se ti va di provare, sappi che allora non dovresti usare lievio, ma batteri (lactobacilli, ossia i classici fermenti lattici). So per certo che questi digeriscono il glucosio (trasformandolo in CO2, acido lattico e alcool in rapporto 1:1:1) e sto cercando di capire come si comportano con il saccarosio (zucchero). Avevo intenzione prima o poi di provare mettendo dello yogurt (che contiene un botto di lactobacilli) in una bottiglia con acqua e zucchero per vedere se parte la reazione. Interessante sarebbe anche mescolare i "fermentatori" lactobacilli + saccaromiceto e vedere il risultato.
Mi sono riproposto di provare, ma se vuoi anticiparmi facci sapere l'esito delle prove.

Puoi postare una foto della tua trappola artigianale?

Ciao
#27
  • Miki

Miki ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

le foto le metto il prima possibile.
l'aggeggio per prendere le zanzare tigre le prende e non pochissime (tenendo conto che per fare un po di massa ne serve uno sterminio di zanzare), certo che quando vado a vedere il risultato e vedermi comunque circondato da una nuvola di zanzare è demoralizzante. Riguardo l'esca provero con un po di yogurt acqua e zucchero.
penso di archiviare la trappola finche trovo l' attrattivo per le tigri o meglio ancora si trova una valida ricetta per farselo da se. Ho trovato la trappola ma il negozio non vende l'attrattivo.
Comunque la trappola e fatta cosi.
bidone con coperchio di plastica. Il coperchio l'ho tagliato come se volessi fare un volante. Ipoteticamente dove dovrebbe esserci il clacson c'è un buco, nella parte inferiore ho avvitato una ventola da pc di 1.5 watt.
Sotto il ventilatore ho messo una vecchia calza tagliata come sacchetto. Sopra il ventilatore ho incollato un vaso di plastica nero a cui ho tagliato il fondo.
Sopra al coperchio a forma di volante ho incollato rete zanzariera bianco sporco discretamente rigida.
Per la colla ho usato quelle pistole a cera.
Le zanzare quando arrivano nel sacchetto sono gia belle stecchite, probabilmente non reggono il colpo della ventola.
Ora voglio provare con le gambusie, voglio mettere un bidone d'acqua nella zona piu infestata del giardino con un po di terra e quei pesciolini. Vediamo se lavorano come si dice. Purtrppo ho telefontao a 5 negozi di acquari e laghetti, risultavano esaurite ovunque.
#28
  • Messaggi: 29

mabis ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Io la mia trappola al momento ce l'ho solo in testa, nel senso che la sto progettando. Ho già addocchiato i vari materiali nei vari negozi e stimo una spesa di 20€ più l'attrattivo che intendo usare originale perché ritengo difficilotto farselo da se. Appena mi metto a realizzarla faccio un po' di foto dei componenti e delle fasi costruttive e relaziono il costo di tutti i pezzi, così se poi funziona come spero può essere utile a tutti.

Ciao
#29
  • Miki

Miki ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

ho notato una cosa, quando la mattina metto la pseudotrappola fuori, rimane sempre qualche minuto al sole e si scalda subito parecchio. In seguito la metto nella zona d'ombra accendendo il ventilatore.
Non so perche ma le zanzare ci girano attorno a nuvole, poi forse perche si raffreda o per altri motivi viene ignorata.
Probabilmente il calore elevato in una zona fresca viene riconosciuto dalla zanzara come un animale, e per ragionamento direi che aiuta la furiuscita delle sostanze odorose per convezione.
Come potrebbe funzionare una trappola dipinta di nero nella parte inferiore e di un colore che attira meno il sole nella parte alta o una trappola con una sorta di protezione dal sole nella parte dove escono i vapori e che la rimanente parte invece possa scaldarsi liberamente?
E se oltre ad essere riconosciuta come un animale, la trappola fosse scambiata anche per un luogo dove deporre le uova, se le zanzare vanno a farle sui copertoni delle macchine dove c'è un po d'acqua significa che prediligono un ambiente caldo e umido.
#30
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy