Senza un attrattivo "commerciale" la vedo dura... Penso che la CO2 autoprodotta sia meglio aggiungerla a uno degli attrattivi in vendita e che difficilmente possa sostituirli completamente.
Tieni conto che una fermentazione alcolica con lievito (saccaromiceto) produce solo CO2. Un po' poco da sola per attirare le zanzare. Forse provando con una fermentazione eterolattica che produce CO2 e acido lattico potrebbe andare meglio, ma non ho ancora avuto modo di fare esperienza in merito.
Se ti va di provare, sappi che allora non dovresti usare lievio, ma batteri (lactobacilli, ossia i classici fermenti lattici). So per certo che questi digeriscono il glucosio (trasformandolo in CO2, acido lattico e alcool in rapporto 1:1:1) e sto cercando di capire come si comportano con il saccarosio (zucchero). Avevo intenzione prima o poi di provare mettendo dello yogurt (che contiene un botto di lactobacilli) in una bottiglia con acqua e zucchero per vedere se parte la reazione. Interessante sarebbe anche mescolare i "fermentatori" lactobacilli + saccaromiceto e vedere il risultato.
Mi sono riproposto di provare, ma se vuoi anticiparmi facci sapere l'esito delle prove.
Puoi postare una foto della tua trappola artigianale?
Ciao