Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

mosquitaire fai da te?

  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Per quanto riguarda la costruzione di una trappola fai-da-te... vorrei riassumere le caratteristiche fondamentali:

Una ventola e un sistema di cattura (retina)
La corrente della ventola deve diffondere la nuvola di CO2.
Quindi... produzione di CO2
Alimentazione: a corrente con un sistema che la rende utilizzabile all'aperto ma il TOP sarebbe con pannello solare.

Altro?

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#19
  • Messaggi: 29

mabis ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Salve a tutti mi sono appena iscritto con il proposito di sterminare quante più luride zanzare mi sia possibile nel mio giardino senza dover essere fuori tutti i giorni a cambiare ricariche o dare prodotti chimici, senza dover intossicarmi e spendendo pure poco! Un bell'obiettivo direte voi! :mrgreen:

Bene il piano che ho elaborato leggendo l'e-book e un po’ dei treads è di autocostruirmi una trappola tipo mosquitaire a CO2 da fermentazione, ma con una notevole variante. :idea:
Però prima di cimentarmi volevo il vostro parere. ;)

La mosquitaire e le autocostruite simili lavorano con il principio di aspirare l'aria al centro del “secchio” e riemetterla sulla circonferenza. Però, ho pensato che l’aria emessa contiene anche CO2 e attrattivo (acido lattico, vapore o altro). Con tale sistema una buona parte dell’aria emessa si allontana dal “secchio” dall’esterno della circonferenza, mentre solo una parte minore viene aspirata verso il centro riciclandosi. Questo ci costringe a produrre molta CO2 e attrattivo per far sì che sopra la trappola ne rimanga una buona quantità ad attrarre le luride bestiacce.
Ho pensato pertanto se poteva essere intelligente invertire il sistema, ossia aspirare lungo la circonferenza e emettere l’aria al centro. Questo dovrebbe fare in modo che praticamente tutta la CO2 e l’attrattivo rimangano sempre in circolo (potrebbero “scappare” solo dall’alto) facendo sì di aumentare a livelli incredibili la concentrazioni di tali appetitosi elementi. :twisted:
Questo, inoltre, eviterebbe un flusso d'aria verso l'esterno della trappola che potrebbe anche allontanare le bestiacce.

Che dite? Potrebbe essere una strada promettente? Oppure ci vedete qualche difetto? O addirittura qualcuno ci ha già provato, ma con scarsi risultati? :rolleyes:

Attendo lumi. :D

Ciao
#20
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ciao,


uhmmm... il fatto che CO2 e attrattivo si allontanino dalla trappola dovrebbe essere proprio il principio di funzionamento su cui si basa la trappola.
Creando una nuvola di CO2 che si espande riesci a attrarre le zanzare in un giardino anche abbastanza esteso. Non a caso alcune trappole arrivano a coprire alcune migliaia di mq.
E' noto che se la zanzara deve scegliere tra trappola e sangue umano punta senza dubbi il secondo, quindi una produzione circoscritta di CO2 non serve a distrarla.

Infine... non sono un esperto di fai da te... ma per creare un flusso d'aria sufficiente ad aspirare gli insetti tutto intorno alla trappola hai bisogno di una ventola molto, ma molto, ma molto potente che spara verso l'alto un geiser di CO2 che risulterebbe molto poco simile a un mammifero. ;)

Però forse ho interpetato male.

Riguardo il tuo desiderio:

Con 50 euro di insetticida, una pompa zaino manuale da poche decine di euro e un pò di lavoro ogni 15 gg (se non piove) si ottengono risultati insperati. Se poi hai la collaborazione dei vicini è ancora meglio.

Ma quanto è grande il tuo giardino?

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#21
  • Messaggi: 29

mabis ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Io pensavo a qualcosa tipo questo:


La questione della portata d'aria l'avevo pensata anch'io. Faccio due calcoli e vediamo che vien fuori.

Grazie e ciao.
#22
  • Messaggi: 29

mabis ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Ho fatto quattro conti e la differenza di sezioni rende problematico realizzare una trappola come proponevo (flussi d’aria invertiti) senza avere problemi con le velocità dell’aria. Opto pertanto per seguire la strada del Mosquitaire senza inventare l’acqua calda. :lol:

A tal scopo mi sono recato in un centro commerciale di hobbystica e ho osservato e studiato le trappole in vendita:
Attila 199€
Zanzartrap 99€
Mosquitaire 219€

I prezzi mi sembrano da ladri anche perché osservandole ho visto che non c’è niente in tutto! :x
Prendiamo la Mosquitaire.
Si tratta di un secchio di plastica verde (scuro sarebbe stato meglio per attirare le zanzare, infatti le versioni successive sono scure) altro 40 cm e di 35 cm di diametro. Al centro c’è un tubo avente diametro 12 cm alla cui fine è posta una banale ventola da PC (12V, 0,3A, 2300RPM) in aspirazione. L’alimentazione è data da un comunissimo alimentatore 220-12V con un po’ di metri di cavo. Sopra c’è un coperchio da dove esce l’aria realizzato con una zanzariera bianca (bianca è importante per non attirare le zanzare e farle andare verso il tubo centrale aspirante che infatti è nero). Infine, nel tubo c’è il sacchetto a rete che volendo è acquistabile insieme all’attrattivo come ricambio.

Attrattivo originale per Mosquitaire (durata 2 mesi) + 2 sacchetti 36,90€
Per informazione l’attrattivo originale per la Zanzartrap (durata 1 mese) 14,90€

Comprandomi i 36,90€ di attrattivo + sacchetti e aggiungendo 20€ al massimo di materiali la mia trappola è bella e fatta (come esempio un secchio marrone venduto come cestino per i rifiuti costa 2,90€)!
Opterò sicuramente per l’autocostruzione e ci aggiungerò pure una tanica da 20l per la produzione di CO2.

Rispondendo alla tua domanda ho un giardino largo 5m, ma molto lungo che si sviluppa avvolgendo la casa (penso siano 30 m per lato). Pensavo di mettere le mie trappole agli estremi, lontane da dove vorrei godermelo. Preferirei non utilizzare pesticidi o simili sia perché non ho voglia di darli sia perché non mi va di respirarmeli mentre li irroro. Andrò di trappolaggio sia delle femmine pungenti con la mia personalizzata Mosquitaire da due soldi sia delle larve mediante ovitrappole.
;)
#23
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione mosquitaire fai da te?

Aggiungo che non è neppure impermeabile. :(

Mascherina FP2 e non li respiri... per il resto non c'e' soluzione ;)

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#24
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy