Inizialmente pensavo di utilizzare dei contenitori con disciolto all'interno del larvicida ma poi ho letto che le zanzare potrebbero fiutare l'inganno e non deporre le ouva in un acqua simile
Successivamente ho letto delle ovitrappole fai da te..
Seguendo le istruzioni trovate sul sito vorrei costruirmi alcune ovitrappole ricavate dalle bottiglie vuote con la speranza di ridurre le presenze delle maledette fin da subito
Avrei pero' alcuni punti da chiarire:
1) Non ho capito a cosa possa servire smerigliare l'interno dell' imbuto con la carta abrasiva.... me lo spiegate?
2) Per rendere l'acqua piu' "accogliente" per la deposizione, esistono attrattivi specifici oppure basta mettere un po' di riso,mangime,erba o altro?
3) Ogni quanto tempo mediamente occorre svutare l'acqua con le larve (sul terreno) e riempirla nuovamente?
4) In che mese dell'anno è consigliabile iniziare a distribuire le ovitrappole nel giardino?
Grazie