Nè pappataci nè pulce d'acqua. Quello che ti ha punto è CERCARIA. Si tratta di un parassita degli uccelli acquatici e, sottoforma di larva, passa dalle feci dell'animale ad una conchiglia sulla riva, che appunto va a CERCARE. Se sulla sua strada trova un umano cerca di penetrare la pelle, senza riuscirvi, ma provocando irritazioni fastidiose e dolorose. Se infette e presenti in alto numero occorre antistaminico. Si trovano nei punti del lago con uccelli acquatici, acqua calda e bassa. Io qualche anno fa sono stata letteralmente assalita a Sirmione e per capire cosa fosse ho indagato un bel po'. Il fenomeno, pur essendo molto diffuso, viene taciuto. L'altro ieri ho rimediato un paio di ponfi a Manerba, isola dei Conigli. Appena fuori dall'acqua sarebbe opportuno fare una doccia e cambiare costume (molti ponfi si notano in corrispondenza delle cuciture dello stesso: quelle punture vengono effettuate quando il bagnante è già fuori dall'acqua).