Buongiorno a tutti,
appena registrata, mi presento e vi racconto la mia situazione.
Mi chiamo Cecilia e vivo a Piacenza, in una bella casa di mia proprietà. Io abito al primo piano, sotto di me i miei genitori.
Abbiamo un bel giardino, di circa 300 mq, con alberi vari (tre cedri, un fico...) (che fanno ombra), fiori e un orto (al momento completamente da rifare).
C'è molta edera e una siepe di lauro. (Nel caso vi posto foto). Il
Il motivo per cui scrivo è ovviamente la disperazione data dalle zanzare tigre.
Sia io che i miei genitori abbiamo molti gatti perciò, oltre che per convinzioni personali, vorremmo intraprendere vie naturali escludendo del tutto veleni.
Accettiamo di non poter sconfiggere del tutto queste bestie odiose, ci basterebbe riuscire a limitare le punture.
Qualcuno di voi potrebbe farmi un riassunto sui metodi naturali, oppure linkarmi discussioni già fatte?
Mi scuso se chiedo cose banali e per voi ovvie, ma sono ignorantissima in questo campo.
Vi ringrazio molto,