Ciao e benvenuto,
ti rispondo prendendola alla larga

.
Il problema dei test "casalinghi" è sempre lo stesso... la misurazione dei risultati.
Tutti gli studi scientifici di cui si può leggere in giro con risultati precisi vengono fatti in ambienti di laboratorio. In molti casi vengono usate vere e proprie cavie umane con le quali si possono contare i "bozzi" dopo una esposizione per tempi precisi.
Io a casa posso solo stendermi a prendere il sole dopo un particolare trattamento e contare le punture... ma essendo un contesto "naturale" e non di laboratorio, i risultati sono influenzati da moltissimi fattori: l'umidità dell'aria, la temperatura, il mio metabolismo, ecc.
Comunque... per farla breve.
Test scientifici che dimostrano l'efficacia dell'olio di Neem
esistono.
Quindi il principio attivo funziona, l'inconvieniente è quello noto per i prodotti naturali: persistenza di circa 48.
Io ho un patio mezzo coperto dalla casa e restando abbastanza "incassato" è una zona ideale da proteggere con un repellente.
Posso dire di avere avuto risultati positivi, ovvero di avere migliorato la qualità dei pranzi domenicali in molte occasioni.
Ovvio che qualche maledetta passa o stesso.
Tienici aggiornati sulle tue prove.
Ciao,
M.