Io ho capito che ha usato una centrifuga, elettrodomestico che andava di moda anni fa e che estraeva solo il succo (eliminando polpa, fibre, filamenti ecc..) da frutta e verdura.
Poi, con l'avvento delle nuove teorie sull'utilità delle fibre (ce le ficcano anche nel latte, negli yogurt, in tutto!) la centrifuga è andata nel dimenticatoio.
Anche io ho avuto la medesima idea, però vi dò un consiglio: occhio all'aglio che usate. I uso quell dell'orto del nonno che, benchè più piccolo e bruttino, è mille volte più 'piccante' e odoroso di quello dei supermercati.
Inoltre, inserirò i conservanti (potassio sorbato e sodio benzoato).
Mal che vada, terrò lontano i vampiri hahahah!
PS: per l'odore sulle mani, pigliate una di quelle finte saponette in acciaio inox..non ci credevo manco io, ma cavolo, funzionano davvero!