Gazzetta della Martesana del 17/3/08
www.lamartesana.it/
«MOSQUITO»
Mario Burgo ha creato un sito per scambiarsi consigli
C'È UN FORUM PER COMBATTERE ZANZARE E VIRUS CHIKUNGUNYA
Cernusco sul Naviglio - Un forum per combattere le zanzare. La bella stagione si avvicina e, con il caldo e il sole, arrivano anche le fastidiosissime zanzare. Qualcuna è già in giro. E visto che l'anno scorso il virus della zanzara tigre era arrivato fino in Italia, quest'anno si affinano le armi per evitare che questo problema si ripeta.
La scorsa settimana l'Amministrazione ha annunciato un piano di interventi di disinfestazione contro le zanzare, che, iniziato i primi giorni di febbraio, proseguirà fino a settembre.
Ma accanto alle istituzioni, anche tra i cittadini qualcosa si sta muovendo. E' il caso di Mario Burgio, un cernuschese che, invaso dalle zanzare negli scorsi anni, ha deciso di creare un forum gratuito, aperto a tutti, per scambiarsi consigli e indicazioni utili per «sopravvivere» a questi fastidiosi insetti.
«Vivo a Cernusco da molti anni - ha raccontato - in zona ex Arco Falc. Negli ultimi anni ho notato un grave aumento delle zanzare. Abito in una villetta, c'è stato un periodo che non riuscivamo a stare in giardino senza essere divorati dalle zanzare. Il problema è più per i miei bambini che per me. I miei figli hanno un anno e mezzo e quattro anni, e spesso hanno avuto reazioni allergiche alle punture».
Dopo essersi dotato di macchinari idonei a contrastare le odiate zanzare e dopo aver fatto presente la situazione alle istituzioni, ecco l'idea. Burgo, che lavora nel campo dell'informatica, ha deciso di aprire un forum, il
www.mosquitoweb.it.
«Oltre a essere esperto di informatica, per hobby partecipo spesso ai forum di discussione on line - ha spiegato - Li ho sempre considerati molto utili. Allora ho pensato: perché non aprirne uno su questo tema».
Detto fatto, dallo scorso agosto il forum è attivo: «E' un'idea nata per gioco, ma subito il riscontro è stato più che positivo, da tutta Italia. Non solo dai cittadini, ma anche da altri siti che si occupano del problema». Burgo, infatti, ha subito avviato delle partnership con altri siti e anche con aziende che vendono prodotti di disinfestazione.
«A oggi sono iscritti 120 utenti - ha continuato - che hanno partecipato al forum nei mesi in cui il problema non c'è, cioè quelli invernali. Ma è probabile che con l'arrivo della primavera e il ritorno delle zanzare, gli iscritti aumenteranno».
Il problema dell'enorme presenza di questi insetti e dei virus che possono portare, infatti, secondo Burgo, non è da trascurare: «La mia preoccupazione per il virus Chikungunya, scoppiato in Italia l'anno scorso, mi ha portato a chiedermi se e come il Comune dove abito si stia impegnando nella lotta alle zanzare. Ho provato più volte a contattare il Comune, cercando di avere informazioni sui metodi che si intraprenderanno per bonificare il territorio pubblico e come intende far rispettare questa ordinanza, ma nessuno mi ha mai risposto. La primavera è alle porte e il gran numero di zanzare tigre abitualmente presente sul territorio di Cernusco nella stagione estiva lascia pensare che anche quest'anno il non diffondersi di una malattia tropicale, come la Chikungunya, sia solo da lasciarsi al caso. Tanto più che, al di là della disinfestazione delle aree pubbliche, resta il problema di quelle private: il Comune fa dei controlli per verificare che i cittadini prendano le misure indicate nell'ordinanza?».