Ciao Valentina, a proposito dei requisiti per i disinfestatori professionali:
- non mi è chiaro il perchè le Camere di Commercio, nel momento in cui identificano pochi settori merceologici soggetti a verifica dei requisiti del preposto tecnico dell'impresa, non identifichino SERI criteri per valutare il preposto stesso (tipo prove d'esame di una certa selettività);
- non comprendo perchè se un tale studia scienze naturali da ragazzino (durante il diploma da perito industriale) in modo pressappochistico, venga abilitato a fare disinfestazione civile, pulizia e disinfezione dopo vent'anni... mentre se lo stesso tale si prepara, studia, partecipa a convegni, seminari, corsi specialistici con attestato... produce fastidi perchè porta troppa carta inutile in Camera di Commercio; (quel tale sarei io)
Il problema, cara Valentina, sta nel fatto che NON ESISTE UN ORGANO COMPETENTE in materia di disinfestazione che possa valutare seriamente la preparazione e la professionalità di chi si accinge a fare questo delicato lavoro... nella mia provincia esisteva un comparto dell' ASL dedicato all'igiene pubblica con una persona preparatissima (fu il mio primo insegnante) che si occupava di servizio disinfestazione pubblico... Tale figura, secondo me, sarebbe l'esaminatore ottimale per nuovi aspiranti P.C.O. ma... tale servizio è stato soppresso da qualche anno, almeno qui a Mantova... adesso c'è il vuoto...