Il fatto che le tue foglie siano ingiallite non vuol per questo dire che sia clorosi ferrica (improbabile a pare mio...da quanto ce le hai nella medesima sede?)
La clorosi ferrica si manifesta così:
venature scure e resto della foglia sbiadito
se è il tuo caso allora si. Sennò il problema può essere un altro (funghi, carenze, caldo, mancanza d'acqua), ma Mario devi essere più preciso nella descrizione.
Gli afidi non bucano le foglie quindi è stato un altro insetto o forse lumache (non posso fare una diagnosi non avendo una foto o non sapendo l'entità e le caratteristiche dei buchi).
Poi sono piante derivate dalla catalpa, come tali non amano l'ombra, al contario di cosa dice qualunque venditore che voglia fartelo credere; per ombra intendo copertura continua di un tetto o alberi immediatamente sovrastanti.
Spero di essere stata utile, puoi aggiungere ulteriori precisazioni a riguardo delle condizioni delle tue catambre:) .