Per liberarsi delle larve di zanzara nei sottovasi si possono usare utricularie come la sndersonii o la subulata, nonostante siano terrestri vivono bene in "zattere" con fondo a rete, in modo che le radici e quindi gli otricoli possano arrivare all'acqua e svolgere il loro lavoro, il problema di questo metodo (oltre a non essere pienamente efficace) si limita a sottovasi colmi di acqua demineralizzata o minimamente mineralizzata, poivhè queste piante vivono in ambienti in cui l'acqua è poverissima di minerali e soprattutto non è inquinata...
Per zanzare e moscerini già capaci di volare, non c'è niente di meglio di una pianta adulta (o più) di Byblis liniflora, la particolare caratteristica di questa pianta è che non repelle gli insetti, ma li attrae, questi poi rimangono attaccati alla "colla" che produce la pianta e muoiono fornendo l'azoto e gli altri minerali che servono a questa. Le piante carnivore più famose che utilizzano questo sistema sono le drosere, ma date le dimensioni ridotte non sono così efficenti come le piante del genere Byblis...