Salve a tutti gli utenti di MosquitoWeb.
Sono "proprietario" di due cani di taglia media. Specie in questi periodi dell'anno sorge il problema dei flebotomi e di come difendere i nostri cani dalle punture di questi insetti - e, più nello specifico - da ciò che ne conseguirebbe. Ho letto che i flebotomi hanno dimensione di 2 mm circa, e, in un sito di medicina veterinaria, si consiglia di applicare zanzariere di dimensione uguale o inferiore (da 0,4 a 2 mm) per evitare che entrino in casa. Purtroppo, le zanzariere che ho a casa non sono a maglia così fitta (sono zanzariere di misura "standard" - 10-12 mm circa -, ossia quelle attive principalmente contro le zanzare, che sono molto più grandi dei flebotomi). Per cui, sto pensando seriamente di acquistare uno spray insetticida attivo prevalentemente contro i flebotomi, e la mia idea era di spruzzarlo direttamente sulle maglie delle zanzariere. Prima di capitare su questo sito, ho cercato in web spray alla deltametrina, dato che, il solo collare antiparassitario dichiarato come attivo contro i pappataci, ossia lo scalibor, è a base di questa sostanza. Ho trovato diversi prodotti, ma, non avendo alcuna esperienza, non so bene dove orientarmi. Ad esempio, non ho idea di quante volte il prodotto dovrebbe essere applicato, se possa essere nocivo per persone o cani, se sia opportuna l'idea di applicarlo direttamente sulla zanzariera - dubbio forse ingenuo, che mi è venuto dato che nessuno dei prodotti trovati in web considerava chiaramente la possibilità di applicazione su zanzariere... -. La mia domanda è: vi sono, su questo forum, proprietari di cani che si siano già imbattuti nella stessa questione e che siano riusciti a risolverla in modo soddisfacente? Come? se sì, quale prodotto avete scelto, e come lo avete utilizzato? Qualunque informazione pertinente sarebbe benaccetta. Grazie dell'attenzione.