Ah, beh... le mutazioni genetiche sui vegetali sono ormai un assodato al quale nessuno pensa più. E non parlo di innesti o selezioni, come il grano o la vite, ma proprio di manipolazioni genetiche vere e proprie.
Il problema, in fondo, è lo stesso delle zanzare: un pomodoro manipolato geneticamente per resistere ai parassiti fa risparmiare all'ambiente tonnellate di pesticida, ma cosa farà all'uomo che lo mangia? O, per stare nel tema dell'effetto domino, che fine faranno i parassiti che lo mangiano, e che sono cibo per altri animali? Suppongo che, per selezione naturale, qualche specie si estingua e qualche altra si adatti a nutrirsi con qualcos'altro...
Qui ci vorrebbe Darwin, ma mi par di ricordare sia indisponibile al momento...
Hai ragione... non avevo mai riflettuto a fondo che gli insetti sono gli animali più vecchi del pianeta, geologicamente parlando, e che con tutta probabilità ci seppelliranno come razza. Quindi, tutto sommato, meglio correre ai ripari fin d'ora...! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tornando al thread, ho dato un'occhiata alla sezione Convenzioni e penso che acquisterò per i miei la Zanzatrap. Seguirò il tuo link per le info.
Come avrai capito, sono un gran chiacchierone: grazie anche per lo spirito di sopportazione...
Ciao,
Davide