Ciao a tutti.
Fresco di iscrizione, mi butto nella mischia sperando nell'aiuto di qualcuno più competente di me. Come accennavo nella presentazione, i miei genitori abitano a Salò (BS) sul lago di Garda, ed ormai hanno rinunciato all'uso del giardino, causa un infestazione ormai cronica di
pappataci. Chi non li conoscesse, può trovarne un'esaustiva descrizione [link non valido]. Credetemi, una puntura di pappatacio può durare anche
settimane, e se anche solo ti sfiori è fatta: ricominci inesorabilmente a grattarti...!

Avevo pensato che la catambra, pianta coltivata qui in provincia, nella bassa bresciana, potesse essere una soluzione del tutto naturale, ma leggendo in internet varie testimonianze (comprese quelle su questo forum) mi par di capire che sia un 'romantico' palliativo, niente di più...
Approdando su mosquitoweb mi si è aperto il mondo delle soluzioni tecnologiche: Mosquito Magnets, ecc.
Ma ecco la domanda, che poi è il topic:
ma funzionano con i pappataci? Vista la spesa non proprio esattamente contenuta - anche in considerazione del fatto che i miei genitori non sono più dei ragazzini, e preferirei non comprare all'estero prodotti da adattare poi all'uso italiano, senza garanzie di sorta sul suolo italico - vorrei avere il vostro qualificato parere prima di imbarcarmi nell'acquisto...
Scusate se mi sono dilungato un po', ma ci tenevo ad inquadrare bene il problema. Tanto per dare un ultimo dettaglio emblematico, nei negozi del circondario sono irreperibili spray repellenti, sia personali che da spruzzare sul prato per una mezz'oretta di relativa tranquillità... E parliamo di una cittadina che d'estate conta quasi 18.000 abitanti... :|
Grazie fin d'ora per l'aiuto!
Davide