Riporto una relazione di gigizava sull'argomento che mi ha inviato per email.
Colgo l'occasione per ringraziarlo per le informazioni molto esaustive.
Ciao,
M.
Buon giorno a tutti ,
vorrei fare un po di chiarezza sulla storia dei Mosquito Magnet defender comprati negli USA.Preciso che io ne ho comprati 4 tra nuovi ed usati e per”hobby” li riparo anche , quindi se avete bisogno potete eventualmente contattarmi e xk no spedirli anche
ALLORA FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA:
ALIMENTAZIONE GAS E RIDUTTORE DI PRESSIONE.
DAL MANUALE SI EVINCE CHE LA PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE 11,0 IN. WC che in significa 11,pollici di colonna d’acqua ( unita di misura della pressione.)che equivalgono a 11,0x 2.54= 27,94 cm (1 Inch = 2.54 cm ) di colonna d’acqua( WC Water Col.) che corrispondono a 27,94 mmbar arrotondiamo a 28,0 mbar( ho un po di dimestichezza in quanto lavoro per una ditta americana e quindi sono sempre dietro a fare conversione etc…). Quindi primo passo andare in un negozio di hobbistica o materiale per campeggio e chiedere un regolatore FISSO da 28-30 mbar( sono quelli per i bruciatori dei BBQ ) preferibilmente ad angolo ( 90°, a squadra..)nn fatevi dare quelli a rotella variabile..FISSO , se nn li trovate una ditta di Forlì li ha .Farsi dare anche la fascetta stringi tubo..a questo punto possiamo sostituire il riduttore di pressione del gas da Americano ad Italiano.
Alimentazione elettrica:
Ho letto un sacco di notizie , accorciamento di cavi , sezione nn corrette etc. anche qui facciamo un po di chiarezza. Allora si può utilizzare un adattatore da USA a Italy deve però avere le seguenti caratteristiche :
Ingresso 220v per la tensione Italiana Uscita 110 volt L’IMPORTANTE E’ CHE DEVE AVERE 50 WATT IN USCITA questo perché il trasformatore americano del MMD recita 110 v 12 v ac 2,5 ampere , da cui W=VxI = 12x2.5=30watt , considerando spunti di corrente etc. 50watt è più k suff. Io uso un trasformatore 220 110 50 watt e tutti funzionano benissimo.
Chi volesse invece sostituire il tutto , perché magari l’ha comprato senza o ne è privo di questo benedetto trasformatore ( soprattutto quelli usati , i proprietari lo perdono e quindi ti dicono di comprarlo su e-bay ma sono sempre a tensione 110 v) deve stare molto attento a questi avvertimenti .
Il circuito elettronico DEVE RIPETO DEVE FUNZIONARE A 12 VOLTS AC ( corrente alternata) EFFETTIVI, quindi significa k se prendete un trasformatore 220 volt 12 volt questo avrà una caduta di tensione , dovuta alla lunghezza cavo, alla sezione , alla tensione forni ta dall’enel etc . che nn sarà pari a 12 volt ( 11,8 è ancora accettabile ) e quindi il circuito nn funziona. Tanto per intenderci quelli che vengono utilizzati per i faretti che forniscono 11. 8 -12 volt nn vanno bene , bisogna usare quelli che erogano una tensione a vuoto di 13- 13, 4 volt ( consiglio di recarsi in un negozio di componenti elettronici ..) e che forniscono un valore di VA ( VOLT AMPRE Potenza ) di 100 Va o 80 VA per questo per sopperire allo spunto si corrente durante il riscaldamento dello iniettore .Toroidale o no questo fa poca differenza L’IMPORTANTE 12 VOLT EFFETTIVI QUINDI A VUOTO DEVE DARE 13-13,4 VOLT AC
Chi ha accorciato il cavo nn ha fatto altro k garantire una minor caduta di tensione garantendo così 12 volt effettivi come sopra descritto. A conferma di quanto detto , possono misurare con un tester i volt in uscita al trasformatore e verificare quanto sopra detto..
Spero di nn avervi annoiato se avete bisogno il forum può metterci in contatto