Ciao a tutti,
Sono un nuovo utilizzatore di un MM Defender, acquistato in USA usato (ebay) e acceso solo oggi.
L'ho acceso solo un paio d'ore, dalle 19:00 alle 21:00, e in questo breve lasso di tempo ha catturato una decina di zanzare tigre.
Devo dire che l'inizio è incoraggiante, le varie trappole e ovitrappole autocostruite sinora non avevano avuto alcun effetto.
Per la cronaca, ho attivato il Defender con una cartuccia di Lurex.
Anche il Lurex l'ho acquistato in USA; in effetti la persona che mi ha venduto il Defender usato (in Texas, Las Vegas) è stata tanto gentile da comprare per me su ebay tre confezioni di Lurex, e inserirle nella scatola del Defender prima di spedirmelo.
Come molti ho avuto problemi di accensione, e quindi ci tengo a spiegare come ho risolto il problema.
Per le prime prove ho utilizzato un trasformatore da 200VA, con un'uscita a 13V.
Dato che il Defender non si accendeva, ho tolto il coperchio e misurato le tensioni sulla scheda elettronica, per capire cosa non andava.
Con il trasformatore a 13V sull'accenditore (igniter) arrivavano circa 10V, evidentemente non sufficienti per innescare il gas propano.
Verificato che sulla scheda arrivavano i 13V dal trafo, ho capito che qualcosa non quadrava.
Allora ho preso l'alimentatore originale e l'ho testato in ditta; la mia ditta produce apparecchiature che esportiamo in USA, quindi ci siamo provvisti di un generatore a 120V, 60Hz per provare le unità destinate al mercato americano.
Per farla breve, il trasformatore originale non fornisce 12V in uscita ma, udite udite, ben 16V sotto carico (3A).
Scoperto questo mi sono procurato un altro trasformatore con uscita a 15V (un toroide da 120VA) e l'ho collegato al Defender.
Con il nuovo trasformatore il Defender si accende senza problemi.
Ho misurato le tensioni sulla scheda, e con 15V in ingresso sulla scheda l'accenditore riceve 12V precisi precisi.
Per il resto della scheda non ci sono problemi, in quanto è "protetta" da un integrato alimentatore (LM2940-12) che accetta in ingresso tensioni fino a 45V e fornisce in uscita 12V costanti.
Quindi, se qualcuno ha problemi di alimentazione consiglio di sostituire il trasformatore a 12V con uno a 15V, ed il gioco è fatto.
Credo che il Defender funzioni anche con un alimentatore elettronico in continua a 15V, ma non ne sono sicuro e non ho modo di provarlo.
Visti i prezzi di un trasformatore da 120VA a 15V non ho comunque interesse a fare altre prove.
Per la cronaca, questo è il trasformatore che sto utilizzando:
Trafo RS
Un trasformatore del genere si trova dovunque, ma se vi serve vi passo qualche riferimento:
Elettronica Novarria, costruisce trasformatori, prevalentemente per appassionati di audio (valvolare), ma non ha problemi ad avvolgere trasformatori "standard".
Fino alla fine di settembre il trasporto è gratuito:
Novarria
RS components, ha un vasto assortimento di trasformatori:
RS Components
Stessa cosa per Farnell e Distrelec:
Farnell 1
Farnell 2
Distrelec 1
RS, Distrelec e Farnell vendono solo all'ingrosso, ma si appoggiano a negozi locali per la vendita al dettaglio.
per esempio, qui a Bergamo CED Elettronica è loro rivenditore.
Basta chiamare uno di questi negozi e dare il codice, loro lo ordinano e poi lo ritirate in negozio quando arriva.
Provate a scrivere una mail a RS, Farnell o Distrelec per capire i loro punti di vendita locali.
Ecotrafo:
Eco trafo
Se proprio non riuscite a trovarli, contattatemi e in qualche modo risolveremo.
Spero con questo di esservi stato di aiuto.
Ciao,
Giovanni