Dopo oltre 4 mesi d'uso della trappola Magneto Magnet Patriot scrivo la mia review su questo prodotto.
Premetto che ho un giardino di 1600 mq vicino a una risorgiva con presenza di zanzare tigre piuttosto diffusa e che l'uso della trappola è avvenuto in un anno, il 2013, in cui la relativa siccità estiva non ha permesso il dilagare di questi insetti "maledetti" come in altri periodi.
Casa mia si trova al centro di un giardino rettangolare e la trappola è stata disposta vicino all'area in cui esiste la maggior concentrazione di zanzare e dove prevalentemente si svolge la nostra attività esterna, sotto un albero in zona ombreggiata come da consigli di molti (su questo sito e anche il produttore della trappola in USA), in una posizione intermedia tra la zona di attività e la folta vegetazione vicina alle risorgive.
Purtroppo la mia review non può essere positiva perché il problema è rimasto nonostante la trappola abbia fatto il suo lavoro, anche se in modo piuttosto mediocre
Ho provato a spostarla ma il risultato era anche peggiore e alla fine l'ho rimessa dov'era. La cosa che più mi ha colpito è che nonostante ci fossero diverse zanzare intorno alla trappola, non venivano aspirate anche se si avvicinavano al tromboncino. Ho provato a vedere se il test del pezzettino di carta igienica funzionasse, per escludere eventuali problemi, e tutto è sembrato funzionare regolarmente, infatti di zanzare ne cattura, ma in percentuale estremamente bassa rispetto al numero presente nel giardino.
Alla fine ho dovuto ricorrere alla disinfestazione usando prodotti da spruzzare nell'ambiente e solo così sono riuscito a godermi il mio giardino. Purtroppo considero l'acquisto della Mosquito Magnet un costosissimo fallimento. Peccato perché avevo riposto tutte le mie speranze in questo prodotto....e mi ero fatto convincere nonostante neanche le review in America fossero particolarmente positive...con un prezzo di vendita che è la metà di quello italiano....e addirittura anche le valutazioni più positive indicano un parziale successo nell'uso di questa trappola.
Tengo, inoltre, a precisare che ho fatto regolarmente manutenzione e sostituito bombole e quant'altro nei tempi e coi prodotti indicati dal produttore (specifici per la zanzara tigre), per cui, non credo ci possano essere problemi di manutenzione, così come non credo che il problema sia il posizionamento della trappola (consigliato dal produttore USA e da personale di questo sito su immagini fornite da Google Earth) visto che sono state provate diverse soluzioni senza alcun tipo di beneficio, ma anzi, alla fine sono stato costretto a rimetterla nella posizione originale.
Ogni giorno ho trovato zanzare nel cestello, a volte giusto 5-6 a volte anche una ventina, ma questo numero è troppo basso perché comunque se uscivamo all'aperto la situazione non era per nulla confortante, con numerosi punture da parte delle tigre.
Oltre a ciò ho disposto due ovitrappole che hanno fatto il loro dovere...anche se alcune larve siano riuscite lo stesso a svilupparsi e ad uscire da "foro" giusto (visto con i miei occhi).
Alla fine, l'unica soluzione efficace, nel mio caso, è stata la disinfestazione ripetuta con prodotti specifici da spruzzare su prato e piante