Funzionare funziona... ho già provato... ma tanto, secondo me, è il co2 che fa la vera differenza! Io ho preparato una stagna con 5 litri d'acqua, 4 kili di zucchero, 4 panetti di lievito di birra... quando vedro' scendere le catture provero ad aggiungere nuovamente qualche kilo di zucchero... altrimenti faro' la soluzione da capo!
Per quanto riguarda il co2 non mi ricordo bene a che temperatura smettano di "lavorare" i lieviti ma... non ho mai notato un calo di produzione di Co2 se non un calo fisiologico dopo piu' di una settimana di attività!
Meglio comunque tenere all'ombra il contenitore dei lieviti perche' un giorno mi scordai al sole la stagna e quando tornai era diventata praticamente un pallone!!!
Questo perche' era sotto pressione (metodo con le bolle classico... quello della flebo collegata al tappo...) quest'anno ho usato un tubo dell'irrigazione largo circa un centimetro che va direttamente dal tapo della stagna alla trappola! Senza menarmela piu' con il contabolle... per sapere se la stagna sta producendo co2 vado "a naso" o faccio da capo la soluzione quando vedo un calo nelle catture!
Buona caccia!!