Ciao Gianni,
per la reticella mi prende un dubbio:
le hai montate tutte e 2 le parti? Una è la piccola reticlla vera e propria, l'altra è un daframma per l'ingresso, con una sottile apertura che a ventola spenta si chiude quasi del tutto.
-
La durata degli attrattivi dipende anche dalle temperature esterne, se fa molto caldo si asciugano prima.
Comunque la trappola da sola non risolve molto. Ovitrappole e larvicidi sono una necessità.
Importante poi la situazione delle zone confinanti: Io ho scoperto che il condominio vicino aveva diversi chiusini con acqua stagnante, ho regalato un po di pastiglie di larvicida ad un anziano che si è impegnato a fare un trattamento ogni 15gg. Un giardino confinante al mio credo giochi un ruolo importante, è una vera selva, ma il proprietario è una testa dura (credo tema di dovermi dare qualcosa) e non riesco ad approfondire il discorso. Noto che molte delle tigri nel mio giardino sono forestiere...
Ieri ho fato la dsinfestazione per la prima volta (non volevo provarmi delle volontaie per le mie prove). Le trappole non hanno più preso nulla, ma qualche zanza gira ancora. Ho ordinato lo stesso nebulizzatore Volpi preso dal ns. boss. Avevo un elettrico Black & Decker, ma è solo un giocatolo (come altri prodotti della casa che ho avuto la sventura di comprare). Non ce la fa nemmeno a svuotare il serbatoio del tutto.
-
Per gli attrattivi acido lattico, etc.), un mio farmacista mi aveva promesso lo scorso anno di fornirmeli. Poi non mi sono più interessato. Ora riprovo...
Ciao!
Mauro.