Io ho una Eisenhans... C'e' un bel video su youtube che la illustra...
in piu' rispetto alla Mosquitaire ha un forellino in cui puoi infilare un cannellino collegato al Co2.
Nella versione piu' moderna che c'e' su youtube c'e' un compiuterino a cui viene collegato il cannellino di Co2 e ne regola l'emissione.
Per la mia versione viene semplicemente detto che per una modesta infestazione basta collegare una bombola di Co2 aperta a 0.5 bar. Per infestazioni piu' interessanti basta aumentare i bar per aumentare le catture.
Il computerino che regola l'emissione di Co2 costa 450 euro. Preferisco comprarmi un'altra trappola, risparmiare 200 euro ed emettere Co2 alla cazzodicane...
Io ho optato per un'emissione casalinga di Co2... passando ad una stagnina di acqua distillata da 5 litri per vedere se aumento la produzione di Co2 rispetto al bottiglione di cocacola da 2 litri che avevo prima.
Parlando con un mio amico che ha un negozio di acquari una bombola da 2 kg di Co2 (quindi piccola piccola) aperta a 0.5 bar, secondo i suoi calcoli dovrebbe durare 4 mesi... ... ... :shock: :shock: mah... io ho i miei dubbi.
Ora sto facendo raffreddare la gelatina di zucchero e domani provo ad aumentare l'emissione di Co2.
Devo dire che le catture di zanzare sono diminuite questa sera che non ho collegato il Co2... e questo mi rattrista...
Nei giorni (sono circa 3 settimane che ho l'Eisenhans accesa) le catture sono diventate sempre minori... direttamente proporzionali alla presenza delle zanzare! Da un cinquantina a notte ad una quindicina negli ultimi giorni...
Anche stasera sono stato tutta la sera fuori e... neanche un pinzo!!
Che funzioni davvero?!!?!??!
:mrgreen: :mrgreen:
P.s. Ho comprato la serpentina riscaldante da terrari o l'ho messa a spirale nella pate superiore della trappola... ... ... per ora almeno non vedo vantaggi... ...