Ciao,
prendo sempre spunto da questa prolifica discussione:
www.mosquitoweb.it/phpbb/mosquitaire-f35...mosquitare-t506.html
Alcuni utenti lamentano la scarsa potenza della ventola della mosquitaire.
A causa dello scarso effetto aspirante molte zanzare non vengono intrappolate.
Ale.pelli propone di aumentare la velocità della ventola, basterebbe sostituire il trasformatore con uno a 18V.
Scusate l'ignoranza ma davvero basterebbe così poco? :shock:
Aumentando il flusso di aria in entrata-uscita potrebbe diminuire la durata dell'attrattivo?
Questo è vero, dalla mia esperienza con i Mosquito Magnet e con il lurex ho capito che l'attrattivo si esaurisce a causa di molteplici fattori.
Per esempio nei periodi più caldi, come pieno luglio, quando le temperature superano tranquillamente i 30 gradi per la maggior parte della giornata le cartucce si seccano in fretta esaurendo in breve tempo il loro effetto. Anzichè 21 gg effettuo la sostituzione ogni 15 gg circa.
Allo stesso modo un periodo secco e ventilato sortisce lo stesso effetto.
Quindi è vero che l'aumento del flusso d'aria potrebbe diminuire la durata dell'attrattivo ma l'elemento da valutare è l'incremento di efficacia della macchina nel suo complesso.
Come è lo Sweetscent? Si riesce a capire quando si è consumato?
Ciao,
M.