Ciao,
io ho 2 Mosquito Magnet Liberty plus.
Uso sempre il Lurex, ho provato 10 gg l'octenolo ma le catture erano + o - simili, con una riduzione delle zanzare tigre quindi sono ritornato al lurex.
Non ho mai provato senza, solo CO2, ma comunque con il Lurex catturo entrambi i tipi.
Concordo con te per la disinfestazione della siepe, e FONDAMENTALE!
Anche io ho usavo il Teramit 20. Ora ho provato anche altre cose tra cui tetrametrina e permetrina microincapsulata.
Direi che i risultati migliori li ho ottenuti con la tetrametrina anche se è sempre difficile misurare l'esito della cosa.
La disinfestazione della siepe (o edera) dovrebbe essere fatta accuratamente. Oggi a distanza di una settimana dalla disinfestata ho visto che ci sono ancora zanzare dentro. Non tante come prima, anzi... molte di meno ma mi aspettavo di non averne per almeno 15 gg.
Certo vedendo gli effetti consistenti di una disinfestazione ho pensato che le trappole a CO2 siano poco efficaci.
Credo però che sia indispensabile applicare più metodi insieme, le trappole a CO2 svolgono un ruolo fondamentale nella cattura delle zanzare feconde e assetate di sangue riducendo ulteriormente la popolazione.
Nel mio giardino gli anni scorsi non si poteva andare dalla casa alla macchina (20 mt) senza collezionare 4/5 punture. Oggi ho lavorato fuori 3 ore a torso nudo e calzoncini senza essere punto. Certo il clima è stato favorevole quest'anno ma gli interventi che ho fatto sono stati fondamentali.
Certo dalle 18 alle 19 la situazione peggiora e soprattutto i bimbi sono bersagliati.
Poi dopo il calare del sole si può stare fuori tranquillamente.
Anche per me la mattina resta un pò critica.
L'elemento mancante alla strategia di difesa è un repellente che funzioni nella zona dove si staziona di più. Ho provato il Mosquito Barrier (anche in percentuali elevate) ma i risultati sono stati deludenti.
Se riuscissi a repellere le zanzare dalla zona patio dove siamo di solito sono convinto che saremmo a posto.
Proverò con altri prodotti ma mi sa che gli unici efficaci sono quelli chimici.
Ciao,
M.