Per rendere comprensibile la risposta, partiamo dalla necessità di catturare il maggior numero possibile di zanzare.
In una stagione estiva esse possono avere sette/otto cicli. Le uova possono essere 50/100 fino a 500 e oltre. Ammettiamo che siano solo 20: 10 maschi e 10 femmine. In sette cicli, a 10 femmine per volta (numero irrisorio), ne discenderanno 10.000.000 (dieci milioni). E' quindi importantissima la cattura anche di qualche singola zanzara, perciò è importantissimo che l'apparecchiatura, qualunque essa sia, funzioni 24 ore su 24.
E ora veniamo al filo elettrico.
Premesso che Mega Catch ha una prolunga, a valle del trasformatore a 12 v., di 18 metri, può funzionare anche con pannello solare, come tutte le apparecchiature elettriche. Ma per avere la disponibilità di energia 24 ore su 24 (abbiamo detto importantissima) occorrerebbe, come per le altre apparecchiature, un pannello molto grande e quindi molto ingombrante e, soprattutto, molto costoso.
Noi abbiamo provato apparecchiature, anche non Mega Catch, dotate di pannelli ca. 50x70 cm (se non ricordo male): dopo una giornata di sole si spegnevano verso le 21,30/22,00 e al mattino ripartivano non prima delle 08,30.
Applicare un pannello solare e relativo corredo complementare ad una apparecchiatura, e nello specifico ad un Mega Catch, è possibilissimo, ma occorre valutare. Tutti i ns Clienti (ristoranti, associazioni, scuderie con paddock, privati ...) hanno optato, senza indecisioni, per il collegamento elettrico: canalina interrata e presa finale. Il costo alla fine è inferiore, l'energia è sempre certa, a prescindere dalle condizioni metereologiche, e il giorno che per qualsiasi motivo occorre la corrente (faro, pompa ...) in quella zona è disponibile la presa di corrente.
Grazie. Ciao.
fortini.