Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Piretro naturale

  • Messaggi: 38

2emme ha creato la discussione Piretro naturale

Ciao e complimenti per l'ottima trattazione dell'argomento in questione!!! Il livello tecnico di questo forum è veramente eccellente... Vorrei inserire, in questa disputa tra piretroidi, una mia domanda... nessuno di voi utilizza prodotti contenenti piretro naturale? Magari anche in abbinamento con un piretroide "tranquillo"... Su livelli di infestazione medio - bassi io ho buoni risultati (Terbutin di Copyr, piretro + permetrina) già a concentrazioni dello 0,5%... Certo, la residualità è modesta, ma alcuni clienti apprezzano il basso impiego della chimica...

Ciao!

Marco
#1
  • Messaggi: 17

mark1959 ha risposto alla discussione Piretro naturale

Da Profesonisa del settore sicuramente hai avuto modo di apprezzare le ottime qualità del piretro naturale.
Personalmente l'ho conosiuto 25 anni fa e a allora ha scadenziato le appedella mia carriera ...
Sono un sicuro assertore dell'ottima opportuità che da questa moleola che ha il vantaggio di "copire" gli insetti e scomparire velocemente. In alcuni casi però troppo velocemente, tanto è vero che tu lo consideri abbinato adun altro piretroide residuale.
Dovendo consigliarne l'uso per la sola abbattenza e per l'effetto snidante (per esempio cotro insetti striscianti quali gli sarafaggi... negli interni) propongo di usare dele formulazioni di solo Piretro.
Ottimo anche per la disinfestazione cotro le zanzare quando si ha una festa la sera, si vuole cenare in pace .. (+ o -) sono un formulati quale :
PIRETRO 714 - confezione anche da 250 ml che permette di fare 25 litri di soluzione..... x info www.bluline.it
Ottimi abbinamenti sono comunque
Zatox 11 EC (piretro + permetrina)
www.bleuline.it
In ogni caso il mio motto è : UNA ZANZARA PUNGE MENO QUANDO SEI RIUSCITO A SCACCIARLA ! ;)
#2
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Piretro naturale


Quindi... posso usarlo in zona patio (dove si pranza e cena) al posto dell'Olio di Neem?
Fino ad ora ho sempre evitato di irrorare insetticida in quella zona.

Però il piretro naturale è.... naturale giusto?
Abbastanza sicuro anche dove si pranza... ovviamente senza spruzzarlo sul tavolo :shock: ma solo pavimenti e pareti.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#3
  • Messaggi: 17

mark1959 ha risposto alla discussione Piretro naturale

Il trattamento di didinfestazione va fatto alcune ore prima di cenare. In ogni caso hai:
- abbattenza degli insetti (dimenticavo di dire che se hai mosche il piretro funiona anche per queste)
- repellenza per alcune ore (gli insetti non si avvicinano.
Importante è trattare bene la vegetazione (massimo 2 mt perchè di più le zanzare tendenzialmente non volano) prato, patio e/o portico anche sulle paretei e pavimenti.
Per quanto concerne il naturale, il piretro è insieme al tabacco il più antico insetticida. Già gli antichi egizi prima ed i romani dopo si soco accorti delle qualità di tenere lontano i fastidiosi insetti. Nella fine del 700 era già usa come insetticida, nei primi del 900 hanno estratto dai suoi fiori il famoso estratto di piretro con cu si ricava il principio attivo che utilzziamo anche oggi. Attenzione alle formulazioni. Rischiamo a volte che ci siano nel formulato dei solventi più tox del piretro stesso. Preferire sempre prodotto in base acqua senza solventi,.
Paracelso diceva : E' LA DOSE CHE FA IL VELENO . Socrate si è avvelenato con la cicuta.... che ricordo essere naturale.
In ogni caso il piretro è sicuro . La DL 50 (misura della tossicità) è superiore ai 5000 mg/kg. Ricodo che più è alto il numero meno è tox il prodotto. Tanto per intenderci.... un uomo di 80 kg dovrebbe ingerire 40 lt di prodotto puro per aver il 50% di probabilità di morire.... Il prodotto poi si diluisce all' 1 % .... quindi pensate come sicuro . :D
#4
  • Messaggi: 1

gab510 ha risposto alla discussione Re: Piretro naturale

buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo forum ma mi interessa il discorso sul piretro come anti zanzare.
la società che fa la disinfestazione da noi lo unisce con succo di aglio concentrato sapete il perchè? esiste una reale necessità?
Lo chiedo perchè ho letto che dopo poche ore il piretro perde di intensità ma la casa puzza per due giorni di spaghetti aglio e olio. :sick:
Se devo essere sincero a parte i primi 2 giorni, non mi sembra che il livello di zanzare si abbassi.
qualcuno ha qualche informazione per me?
#5
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Re: Piretro naturale

L'estratto di aglio è un repellente naturale.
E' evidente la ricerca di una soluzione il più naturale possibile unendo questi due prodotti.

Si possono ottenere risultati migliori (più duraturi ed economici) con un insetticida piretroide che non è altro che il corrispondente di sintesi di quelli a base di piretro naturale.

Essendo sintetizzati in laboratorio vengono fatti più duraturi (spiegato in breve).

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#6
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy