Ciao
Vorrei un consiglio
Normalmente con l'arrivo dell'estate inizio a trattare il mio giardino ogni 15-20 giorni con i classici insetticidi diluiti e poi irrorati con pompa a spalla, a base di deltametrina cipermetrimna e simili.
Oltre a questi ho in funzione 2 Mega catch ultra e ho dislocato varie ovitrappole e bacinelle nere
Questo Permette di rendere tutto sommato il giardino vivibile rispetto a solo alcuni anni fa.
Ciò nonostante nei week quando capita di cenare e grigliare all'aperto con amici,forse la grande quantità di CO2 prodotta richiama molte zanzare dalla campagna circostante e nonostante i trattamenti periodici da me effettuati nella mia proprietà , ci si trova a dover fronteggiare molte culex agguerrite specie nelle ore clou.
Sono quindi arrivato alla conclusione che oltre ai classici trattamenti con funzione abbattente e residuale , dovrei abbinarne altri "repellenti" da effettuare magari qualche ora prima della cena, con lo scopo creare una zona off-limit per le zanzare
Il tutto però ovviamente con prodotti meno tossici dei soliti insetticidi.
Ho letto che alcuni utilizzano sostanze a base di piretro naturale che come tutti gli insetticidi di "prima generazione" ha un'efficacia con durata limitata nel tempo ma per contro dovrebbe avere nell'immediato una tossicità inferiore e quindi piu' tollerabile per noi
Ho letto infatti che molti repellenti naturali come l'olio di neem o quelli a base di aglio o rosmarino hanno un'efficacia discutibile a detta di chi li ha provati.
Cosa mi consigliate?