Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti

  • ciciassa
  • Autore della discussione

ciciassa ha creato la discussione compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti

Ciao a tutti,
ultimamante ho acquistato un insetticida il " BAYER K-OTHRINE FLOW 7,5", possiedo un giardino con orto annesso per un totale di 400 mq.
Leggendo il foglietto relativamente alle modalità di impiego non trovo nulla sul trattamento di piante e arbusti ed eventualmente
periodo di carenza per piante da orto. Anche la ricerca su internet non ha dato risultati.
Sapete se l'impigo di questo insetticida è compatibile con il trattamento di piante, arbusti e piante da orto?

grazie
#1
  • Messaggi: 3

biomirko ha risposto alla discussione compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti


solo i presidi fitosanitari sono compatibili per i trattamenti su piante da orto.
Il K-OtHRINE FLOW 7,5 è un Presidio Medico Chirurgico di libera vendita e non sarà mai un prodotto destinato all'uso che hai chiesto.
per l'uso dei PMC e dei Presidi Fitosanitari bisogna attenersi SCRUPOLOSAMENTE a quanto scritto in etichetta, per l'uso dei presidi Fitosantitare bisogna inoltre sostenere un esame per il conseguimento del Patentito.
ergo: non usare il K-Otrine su piante da frutto, non è quella la sua destinazione.

ciao

Mirko
#2
  • Messaggi: 17

mark1959 ha risposto alla discussione compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti

Concordo pienamente con la riposta.
Ricordo che è sempre necessario leggere attentamente l'etichetta ed attenersi scrupolosamente a quanto riportato. Bravox averlo fatto!
Preciso che non per tutti i Presidi sanitari (fitofarmaci) serve patentino..... Solo per 1° e 2° clse.
Esistono poi i PBO (prodotti x piante ornamentali ed hobbistica) che sono egualmente efficaci seguendo le indicazioni.
Per i tempi di carenza, sono sempre riportati....


:rolleyes:
#3
  • Messaggi: 96

Il Merlo Bianco ha risposto alla discussione compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti

Salve, mi riallaccio a questo messaggio poiche anche io ultimamente sto usando questo prodotto.

Avevo comperato il flacone 2 anni fa , ma poi sono passato ad altro prodotto, il cui nome adesso non mi sovviene, e che mi pareva funzionare bene.
Avendolo finito ho riesumato temporaneamente il BAYER K-OTHRINE FLOW 7,5 e 2 giorni fa ho fatto una nuova disinfestazione, essendo il livello di zanzare nel mio giardino veramente alto!!!
Ho anche 4 trappole per catturare le maledette , e ogni giorno continuo a fare delle vere e proprie stragi!!!
Per dare un'idea , oggi nella Zanzatrap ho catturato circa 360 zanzare normali e 15 tigre, poi ci sono le altre trappole , ceh sebbene catturino numeri inferiori, portano il totale oltre le 500 zazare uccise!!!! E questo si ripete tutti i giorni!

Lascio immaginare la densita!!



Comunque la cosa impressionante è che come dicevo ho disinfestato solo 2 giorni fa , ma le zanzare sono sempre numerosissime!!! :evil:

Sinceramente la situazione è al limite del sopportabile!!! Le punture sono come minimo 3 o 4 ad ogni uscita in giardino e spesso anche se mi spruzzo dei repellenti!!

Se neppure le disinfestazioni hanno efficacia, non so piu veramente cosa fare!!!

Proprio stamani ,mentre stavo dando una annaffiata supplementare in un punto della siepe che sembra avere risentito maggiormente del caldo , proprio nei pressi della postazione della zanzatrap, dalla parte bassa della siepe ho visto involarsi moltissime zanzare!!! Ho provato ad Innaffiare anche le foglie della siepe , e anche da li sono partite diverse bestiacce!!

Insomma sembra che neppure la deltametrina ne abbia ragione!!

Oltre al fatto che a quanto pare si posano tranquillamente sopra le siepi trattate anche da poco, mi chiedo da dove cavolo possano continuare ad arrivare cosi tante zanzare, visto il gran numero di quelle uccise giornalmente !!

Posto comunque i dosaggi usati per chiedere un parere a chi è piu esperto :

Prodotto usato : BAYER K-OTHRINE FLOW 7,5

Leggendo le istruzioni ho usato questo dosaggio : 15 ml / litro irrorando 3 litri di soluzione sulle siepi, che in totale saranno lunghe 30 metri , alte circa 2 metri, oltre a qualche altro spezzone di cespugli -

Questa la Composizione: 100 g di prodotto contengono: 0,73 g di Deltametrina, 99,27 g di coformulanti

MODALITA’ D’IMPIEGO
si impiega alle seguenti dosi: – 115-130 ml ogni 100 m2 contro insetti volanti, cimici, pulci, pidocchi; – 165-200 ml ogni 100 m2 contro blatte, formiche ed insetti striscianti in genere. Per l’impiego, le dosi suddette vanno diluite direttamente nei seguenti quantitativi d’acqua: – 10 litri ogni 100 m2 su superfici assorbenti (muri grezzi, etc.); – 4 litri ogni 100 m2 su superfici non assorbenti (ceramica, grès, pitture lavabili, etc.).



Il fatto che oggi erano nuovamente posate sulle siepi potrebbe dipendere da un dosaggio troppo basso, oppure troppo poca la quantità di acqua usata??

In alternativa, quale prodotto è piu consigliato per disinfestare le siepi ?

Eventualmente sarei interessato anche io a sapere cosa usare su piante da frutto e ortaggi!!

Grazie per l'aiuto ! ;)

Gianni
#4
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti

Ciao,

io uso il k-othrine flow 25 e mi trovo bene ottenendo buoni risultati.

La concentrazione di deltametrina del k-of 25 è di 26,25 g/l
Per il k-of 7,5 si parla ovviamente di 7,5 g/l

Dato che per il k-of 25 non si distingue la miscela per la superficie di applicazione mi viene da dire che il tuo è adatto all'applicazione su superfici tipo muri, ecc e non sulla vegetazione che a parità di mq necessita di molto più principio attivo.

Vediamo se malgrado il periodo di ferie passa da queste parti qualche professionista per confermare questa ipotesi. :D

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#5
  • Messaggi: 96

Il Merlo Bianco ha risposto alla discussione compatibilità K-OTHRINE FLOW 7,5 trattament piante e arbusti

Ciao Manburg,
ti ringrazio per la spiegazione!!!

In effetti sulla confezione non è riportata la dose per le siepi!!

Non sapendo come considerarle ho fatto una via di mezzo!!!

Come dicevo dopo due giorni le zanzare si posavano tranquillamente sulla siepe!!!

Devo dire che negli ultimi due giorni non ne ho viste, come è pur vero che è calato il numero delle catture con le trappole!!
Non so se dipende dal tempo, ultimamente tira abbastanza vento, oppure se la disinfestazione ha fatto effetto, il fatto però che l'altro giorno ve ne erano molte non confermerebbe questa tesi, come pure non la confermerebbe la tua spiegazione!! Probabilmente ho usato dosaggi troppo bassi ma le zanzare sono in calo per altri motivi!!

Secondo la tua esperienza che dosaggio dovrei usare?
Probabilmente viste le concentrazioni riportate dovrei usare quasi 4 volte il dosaggio che usi te!!

Principalmente quando dici che sulla vegetazione occorre piu principio attivo , cosa dovrei fare? un dosaggio maggiore di prodotto per litro, oppure occorre usare maggior quantità di acqua?

con k-of 7,5 ho usato 15 ml litro calcolando circa 5 litri di acqua per 100 mq di siepe, un dosaggio un po piu alto di quello raccomandato per insetti volanti su superfici non assorbenti, ( 11 -13 ml litro in 4 litri di acqua per 100 mq ) in quanto ho pensato che le foglie non avrebbero assorbito l'acqua! Ho pensto di non esagerare nel dosaggio proprio perche non era specificato l'uso su vegetazione!!

Il fatto è che questo prodotto mi era stato consigliato da un consorzio agrario proprio per spruzzare sulle siepi contro le zanzare!!!

Il prodotto che invece ho usato prima di questo è il FORDAPRIM a base di alfametrina.

E' un prodotto che viene usato in ornitologia.

Questa la descrizione:

Formevet fordaprim

Insetticida concentrato a base di alfametrina in sospensione acquosa per uso domestico e civile

I vantaggi rispetto alle normali formulazioni con solventi sono:
efficacia nel tempo su tutte le superfici comprese quelle porose o alcaline
assenza di odori e di infiammabilità , corrosione , aggressione delle superfici , ridotto impatto ambientale .

FORDAPRIM possiede un ampio spettro di efficacia agendo per contatto ed ingestione contro mosche , zanzare , blatte , scorpioni , vespe , calabroni , cimici , formiche , pulci , tarme , tarli , punteruoli e insetti dei magazzini .

INDICATO per trattamenti di lunga persistenza in ambito domestico e civile sui mezzi di trasporto , in campo aperto , nelle industrie alimentari in assenza di alimenti , nel settore zootecnico in assenza di animali

AGITARE bene prima dell'uso


Modalità di impiego:
diluito in acqua alla dose dello 0.5/1% (50/100 ml in 10 litri d'acqua)



sulla confezione dice che contine alfametrina pura 6,0 ( 62,4 g/l )

Mi pare che con questo prodotto andava meglio!!




Appena finisco l'altro penso lo ricompero!


Gianni
#6
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy