Salve, mi riallaccio a questo messaggio poiche anche io ultimamente sto usando questo prodotto.
Avevo comperato il flacone 2 anni fa , ma poi sono passato ad altro prodotto, il cui nome adesso non mi sovviene, e che mi pareva funzionare bene.
Avendolo finito ho riesumato temporaneamente il BAYER K-OTHRINE FLOW 7,5 e 2 giorni fa ho fatto una nuova disinfestazione, essendo il livello di zanzare nel mio giardino veramente alto!!!
Ho anche 4 trappole per catturare le maledette , e ogni giorno continuo a fare delle vere e proprie stragi!!!
Per dare un'idea , oggi nella Zanzatrap ho catturato circa 360 zanzare normali e 15 tigre, poi ci sono le altre trappole , ceh sebbene catturino numeri inferiori, portano il totale oltre le 500 zazare uccise!!!! E questo si ripete tutti i giorni!
Lascio immaginare la densita!!
Comunque la cosa impressionante è che come dicevo ho disinfestato solo 2 giorni fa , ma le zanzare sono sempre numerosissime!!!
Sinceramente la situazione è al limite del sopportabile!!! Le punture sono come minimo 3 o 4 ad ogni uscita in giardino e spesso anche se mi spruzzo dei repellenti!!
Se neppure le disinfestazioni hanno efficacia, non so piu veramente cosa fare!!!
Proprio stamani ,mentre stavo dando una annaffiata supplementare in un punto della siepe che sembra avere risentito maggiormente del caldo , proprio nei pressi della postazione della zanzatrap, dalla parte bassa della siepe ho visto involarsi moltissime zanzare!!! Ho provato ad Innaffiare anche le foglie della siepe , e anche da li sono partite diverse bestiacce!!
Insomma sembra che neppure la deltametrina ne abbia ragione!!
Oltre al fatto che a quanto pare si posano tranquillamente sopra le siepi trattate anche da poco, mi chiedo da dove cavolo possano continuare ad arrivare cosi tante zanzare, visto il gran numero di quelle uccise giornalmente !!
Posto comunque i dosaggi usati per chiedere un parere a chi è piu esperto :
Prodotto usato : BAYER K-OTHRINE FLOW 7,5
Leggendo le istruzioni ho usato questo dosaggio : 15 ml / litro irrorando 3 litri di soluzione sulle siepi, che in totale saranno lunghe 30 metri , alte circa 2 metri, oltre a qualche altro spezzone di cespugli -
Questa la Composizione: 100 g di prodotto contengono: 0,73 g di Deltametrina, 99,27 g di coformulanti
MODALITA’ D’IMPIEGO
si impiega alle seguenti dosi: – 115-130 ml ogni 100 m2 contro insetti volanti, cimici, pulci, pidocchi; – 165-200 ml ogni 100 m2 contro blatte, formiche ed insetti striscianti in genere. Per l’impiego, le dosi suddette vanno diluite direttamente nei seguenti quantitativi d’acqua: – 10 litri ogni 100 m2 su superfici assorbenti (muri grezzi, etc.); – 4 litri ogni 100 m2 su superfici non assorbenti (ceramica, grès, pitture lavabili, etc.).
Il fatto che oggi erano nuovamente posate sulle siepi potrebbe dipendere da un dosaggio troppo basso, oppure troppo poca la quantità di acqua usata??
In alternativa, quale prodotto è piu consigliato per disinfestare le siepi ?
Eventualmente sarei interessato anche io a sapere cosa usare su piante da frutto e ortaggi!!
Grazie per l'aiuto !
Gianni