La cosa ideale sarebbe svuotare i sottovasi ed evitare i ristagni d’acqua. La zanzare sono insetti che trascorrono buona parte della loro vita in acqua e grazie all’acqua riescono a completare il proprio ciclo biologico, diffondendosi nell’ambiente circostante solo durante lo stato di adulto.
Nel caso in cui non si possa o non si voglia svuotare i sottovasi, consiglio di trattare l'acqua stagnante con larvicidi chimici o biologici.
In merito all’efficacia del rame come antilarvale, i pareri sono estremamente discordanti. I risultati delle prove sperimentali condotte finora hanno dimostrato che l’impiego del rame non è efficace nei trattamenti di contenitori di grandi dimensioni e nella tombinatura stradale, dove si profila anche il rischio di impatto ambientale, legato all’immissione nell’ambiente del metallo pesante.
Esperto Vape Foundation
(
www.vapefoundation.org)