vorrei condividere il banale sistema che uso per identificare le zone dove spruzzare l'insetticida.
Prima andavo a tappeto su tutto il giardino ma oltre a perdere un sacco di tempo ottenevo risultati scarsi per lo sforzo fatto.
Invece ora giro per il giardino nelle ore calde (intorno alle 14) quando le maledette zanze sono rintanate al fresco e passo in rassegna tutte le zone a rischio smuovendo le foglie con un bastone.
In particolare zone in ombra con fitta vegetazione come:
-siepi
-muri ricoperti da edera
-cespugli grandi (alla base) e cespugli anche molto piccoli
-legnaia o depositi di materiale
-pozzetti dell'acqua
Prendo nota dove vedo alzarsi in volo zanzare e moschini e poi spruzzo l'insetticida solo in questi punti (io lo faccio alla sera tardi ma forse sarebbe meglio nelle ore calde). In questo modo si ottiene un risultato migliore e un inquinamento molto minore.
Ciao
M.
I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente
MosquitoShop
Ottimo sistema, in particolare per chi ha grandi giardini. Si riduce l'insetticida con conseguente risparmio economico e minor danno ecologico.
Lo consiglierò ai miei clienti.
Bisogna stare attenti però al tipo di insetticida. I piretroidi esercitano in genere anche un'azione di repellenza, alcuni più di altri, per cui se si usa usa deltametrina (il piretroide più repellente) non si fa altro che spostare le zanzare.
manburg6 ha risposto alla discussione Dove irrorare
Quindi con la permetrina conviene irrorare dove di solito si staziona?
Io ora spargevo l'insetticida sul muro di cinta e non dove stiamo di solito per evitare il contatto. Ma a questo punto mi sembra sia peggio.
Sempre a livello teorico perchè praticamente mi sembra impossibile misurare l'esito di una disinfestazione di questo tipo.
Che confusione!
Ciao,
M.
I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente
MosquitoShop
La permetrina non è particolarmente repellente, cmq la cosa migliore è trattare tutta la vegetazione fino ad un'altezza di un paio di metri. più ampia è l'aria trattata migliore è il risultato. se non si vuole trattare tutto si può contrarre l'area ma tenendo sempre la zona dove si soggiorna al centro dell'area trattata.
L'ideale è mettersi d'accordo con i vicini affinchè l'area trattata sia più ampia.