A proposito di larvicidi ne possiedo uno a base di Diflubenzuron ma necessiterei un chiarimento.
Ho letto infatti che i larvicidi "dovrebbero" essere molto meno tossici e dannosi per tutti gli altri esseri viventi (uomo compreso) rispetto a soliti insetticidi adulticidi.
Detto questo ho un vicino di casa che al confine con il mio orto detiene una mega vasca in cemento di raccolta acqua piovana che utilizza per irrigare l'orto della sua proprietà; vasca che misura circa 20m2 con profondità variabile in base al periodo fino circa 1,5/2 mt.
Immaginate voi cosa si leva ogni sera da quello specchio d'acqua stagnante con destinazione il mio bel giardino :cry:

.
La mia domanda è la segente:
Posso far valere le mie richieste di "bonifica" oppure è consentito a chiunque detenere una vasca simile senza l'obbligo di disinfestarla?
Nel caso in cui decidessi (a mie spese) di "gettare" prodotti antilarvali nella sua vasca, possono questi "inquinare" l'acqua che verrebbe utilizzata per irrigare la sua frutta e verdura?
In che formato e in che q.tà mi consigliereste di intervenire?
Grazie