Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

Larvicida diflubenzuron

  • Valentina72
  • Autore della discussione

Valentina72 ha creato la discussione Larvicida diflubenzuron

www.coopcie.it/larvicida.htm

Il mio Comune (Firenze) usa come larvicida nelle zone abitate diflubenzuron.
E' un antiormone e quindi è tossico solo per certi insetti, fra cui le zanzare.
A leggere come funziona, sembra molto interessante.
A vedere la situazione qua a Firenze c'è da dubitarne, ma penso che sia dovuto più che altro all'imperizia di chi lo mette, come ad esempio il personale del nido di mio figlio che l'ha messo in una giornata in cui poi è piovuto un sacco e ha disperso l'anti-ormone...

--
Valentina
#1
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Larvicida diflubenzuron

Ciao,

credo che la quasi totalità di larvicidi sia a base di Bacillus Thuringensis. Non ho capito se questo è anche adulticida. Credo proprio di no in quanto il larvicida si mette in acque stagnanti, l'adulticida si irrora sulle superfici, piante, ecc.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#2
  • Valentina72
  • Autore della discussione

Valentina72 ha risposto alla discussione Larvicida diflubenzuron

In quella pagina si parla anche del bacillo thuringensis, ma prima di questo anti-ormone. Io non ne avevo mai sentito parlare.

--
Valentina
#3
  • Messaggi: 10

entomofra ha risposto alla discussione Larvicida diflubenzuron

Il diflubenzuron non agisce sugli adulti.
La maggior parte dei larvicidi impiegati dai professionisti sono a base di IGR, regolatori della crescita (con differenti meccanismi di azione), quali methoprene, diflubenzuron, pyriproxifen e triflumuron.
Il diflubenzuron e il pyriproxifen sono i principi attivi consigliati dal protocollo di lavoro della regione Emilia Romagna e sono 2 ottimi principi attivi.
#4
  • Messaggi: 18

alex77 ha risposto alla discussione Larvicida diflubenzuron

A proposito di larvicidi ne possiedo uno a base di Diflubenzuron ma necessiterei un chiarimento.
Ho letto infatti che i larvicidi "dovrebbero" essere molto meno tossici e dannosi per tutti gli altri esseri viventi (uomo compreso) rispetto a soliti insetticidi adulticidi.
Detto questo ho un vicino di casa che al confine con il mio orto detiene una mega vasca in cemento di raccolta acqua piovana che utilizza per irrigare l'orto della sua proprietà; vasca che misura circa 20m2 con profondità variabile in base al periodo fino circa 1,5/2 mt.
Immaginate voi cosa si leva ogni sera da quello specchio d'acqua stagnante con destinazione il mio bel giardino :cry: :evil: .
La mia domanda è la segente:
Posso far valere le mie richieste di "bonifica" oppure è consentito a chiunque detenere una vasca simile senza l'obbligo di disinfestarla?
Nel caso in cui decidessi (a mie spese) di "gettare" prodotti antilarvali nella sua vasca, possono questi "inquinare" l'acqua che verrebbe utilizzata per irrigare la sua frutta e verdura?
In che formato e in che q.tà mi consigliereste di intervenire?
Grazie
#5
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Larvicida diflubenzuron


I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#6
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy