Prima puntura di zanzara tigre per mia figlia, alla scuola materna.
Dunque... io spendo centinaia di euro per proteggermi.
Alcune regioni (Emilia Romagna prima di tutte e Piemonte per le risaie) investono milioni di euro per difendere i propri cittadini.
In tanti comuni (più in Emilia dalle altre parti) distribuiscono larvicida gratis e ancora più importante fanno campagne informative per i cittadini, disinfestano regolarmente.
Cosa viene fatto dalle altre parti?
E no certo... PER CARITA'... non usiamo gli insetticidi in modo indiscriminato!
Tanto tutti i giorni attraversano la Lombardia decine di migliaia di camion vecchi e inquinanti che trasportano merci dai paesi dell'est alla Francia e alla Spagna (e ritorno) perchè non abbiamo una ferrovia (nel 2008!) ma non usiamo gli insetticidi che fanno male.
E io devo acquistare insetticidi naturali (Mosquito Barrier) oltreoceano perchè che in Italia costano 5 volte tanto in quanto "naturali".
Certo... sono d'accordissimo sulla protezione dell'ambiente ma...
per la protezione del cittadino?
L'anno scorso non c'era ancora stata l'epidemia di Chikungunya e c'erano ancora i Verdi, quindi posso capire.
Oggi le cose sono cambiate e condanno i comuni e le regioni che poco o nulla hanno mai fatto per contrastare questo problema (a parte Emilia Romagna, veramente avanti e Piemonte, per forza hanno el risaie).
Adottate i semplici sistemi di protezione di caditoie e tombini (come in sperimentazione nel comune di Rimini) per contrastare il problema.
Altro che convircerci che si risolve il problema ripopolando con pipistrelli e libellule.
Per fortuna l’epidemia dello scorso anno è capitata nel Ferrarese, in una regione all’avanguardia come controllo e monitoraggio delle zanzare. Se fosse capitato in Lombardia probabilmente in pochi anni sarebbe diventata endemica in Italia.
E intanto mi figlia viene punta alla scuola materna e ai parchetti pubblici. E devo solo sperare che non ci siano zanzare portatrici di virus.
E il comune che aveva promesso le disinfestazioni non fa una mazza!
Vabbè... noi intanto facciamo quello che possiamo, ricordo l'opuscolo per i vicini di casa:
www.mosquitoweb.it/viewtopic.php?t=53&mforum=zanzare
Ciao,
M.