Cari compagni di strenua lotta contro bestiacce volanti, ronzanti e pungenti, mi presento, sono Elisabetta, vittima designata, tre stelle Michelin sulla guida delle zanzare che mostrano di apprezzare moltissimo il mio sangue.
Oltre ai problemi che affronto tutti gli anni a Milano ed in altre parti del mondo, dopo avere provato tutto lo scibile umano per difendermi dalle orride bestiacce, quest' anno ho, inopinatamente, prenotato tre settimane di vacanze a Cuba, per scoprire - DOPO - che l' ISLA GRANDE è infestata da zanzare, tafani e pappataci!!!! Attivi quanto di giorno che di notte. Sono disperata :? :? Per le Zanzare crepuscolari, pace, mi farò un cappottino di repellente e tratterò gli abiti con permetrina, ma di giorno che fare? Non posso pensare di stare in spiaggia vestita e cosparsa di repellente. Ho letto talmente tanto in questi giorni sulla lotta alle innominabili che comincio ad essere un po' confusa (dimenticavo, sono allergica alle punture di insetti e sono già finita al pronto soccorso per delle punture di pappataci) non ho ben capito se la permetrina deve, attraverso gli abiti trattati, formare una barriera "fisica" o se potrei ottenere qualche risultato trattando i miei teli da spiaggia. Anni fà ho provato un rimedio omeopatico, in occasione di un viaggio in Sud Africa, ma dato che di zanzare non c'era neanche l' ombra, non ho potuto valutarne l' efficacia. C'è qualcuno che può dirmi qualche cosa su questo argomento?
A Cuba, inoltre, pare che non ci sia la simpatica usanza di utlizzare zanzariere......
Ringrazio di cuore chi vorrà darmi qualche consiglio