Ciao Antea,
non pensare che il caldo mi abbia fatto male, ma ho osservato un particolare fenomeno presso svariati miei clienti... Situazioni di normale disinfestazione da zanzare, in cui tra le varie linee d'azione c'è anche il trattamento di alcune parti vicine alle aree di soggiorno dei proprietari con insetticidi a lunga persistenza (microincapsulati)...
Bene, in questo periodo dell'anno in cui nelle aree confinanti con la campagna è in atto un enorme sfarfallamento di insetti fitofagi (credo cydia e ostrinia in buona parte), noto che le farfalle che si avvicinano alle case attratte dalle luci di notte e di conseguenza rimangono uccise dai residuali... ad una certa ora del mattino non ci sono più! Ovviamente mi apposto in osservazione di buon mattino e noto alcuni insetti, direi imenotteri, che col far del giorno arrivano e "prelevano" cadaveri di altri insetti (in prevalenza farfalle) e se li portano via... Ora mi chiedo: è possibile che ciò abbia conseguenze a cascata su altri organismi non target, visto che i cadaveri, zanzare o falene che siano, sono venuti a contatto con piretroidi? E poi... che insetto è che... ruba cadaveri?
Ciao e grazie....
Marco