Salve,
ringrazio Antea per le spiegazioni.
Ho ricercato le foto dei due insetti nominati e penso si tratti proprio si un simulide.
Come dicevo non ho avuto modo di osservarlo attentamente, dato che la pinzatura è molto piu dolorosa di quella delle zanzare e d'istinto si tende a liberarsene subito, ma mi pare proprio possa essere questo insetto.
Per quanto riguarda il corso di acqua, vi è solo un fiumiciattolo a 500 mt da me , ma in estate si secca o al massimo resta un po di fango sul fondo. Altri corsi di acqua corrente vicini a me non mi vengono in mente.
Dato che anche se forse non è un frequente abitatore del mio giardino, ma comunque mi ha gia punto 3 o 4 volte, volevo sapere se tale insetto può essere portatore di malattie ed eventualmente come combatterlo.
Grazie ancora.
Gianni