Ciao,
Sand fly è il termine gergale col quale gli anglofoni definiscono il nostro pappataci. Sono perciò anch’essi piccoli e pungono nella stessa maniera; proprio per via delle dimensioni contenute, sono insetti molto vulnerabili a insetticidi e repellenti e perciò facili da combattere. Spray a base di DEET o permetrina per i vestiti sono sicuramente un’ottima scelta e devono funzionare, specialmente a quelle concentrazioni riportate. L’olio di eucalipto non è un biocida e fa parte di quei rimedi tramandati per tradizione orale.
Mi viene da pensare che per affogare un pappatacio a contatto con la pelle (bloccandogli gli spiracoli respiratori) sia necessario un corposo strato di olio, con relativi problemi di unto. Sarebbe da verificare in ogni caso.
Per quanto riguarda i ponfi da puntura, si tratta sempre di una questione molto personale, dovuta alle differenze con cui il nostro corpo reagisce: in genere si arrossa un’area più o meno estesa (diametro 2-3cm) e dura per una settimana il rossore.
Pantaloni e magliette a maniche lunghe e trattati con permetrina sono sempre un’efficace barriera meccanica, da integrare col DEET nelle aree scoperte.
Le cimici dei letti se non altro agiscono solo di notte e pungono più facilmente le zone del corpo scoperte: piedi, collo, mani… è vero che in alcune parti del mondo hanno manifestato fenomeni di resistenza ma ad insetticidi domestici utilizzati nei decenni addietro. È più difficile difendersi di notte, le zanzariere imbevute di insetticida sono la prima scelta, mentre il materasso trattato lo farei solo in casi di infestazioni seria e provata.
Le cimici Triatomine invece non sono interessate da resistenze particolare, quindi dovrebbero essere repulse con efficacia col DEET. Anche in questo caso, per muoversi nella giungla, è consigliabile un abbigliamento leggero ma lungo, possibilmente chiaro per individuare facilmente gli insetti che si aggrappano nell’intento di pungerci. Anche qui le punture si manifestano in modo molto diverso a seconda delle reazioni del nostro corpo.
Come permetrina per abiti puoi fare riferimento a questo:
www.mosquitoweb.it/mosquitoshop/158-anti...ina-per-tessuti.html
Puoi anche trattare gli abiti prima di partire, l'effetto dura alcune settimane anche a fronte di lavaggi.
Ciao,
M.