Buongiorno Magh,
Identificare un insetto di quelle dimensioni attraverso una foto non è mai un'impresa semplice, specialmente quando si parla di piccoli ditteri. Una cosa però posso dire con sicurezza, non si tratta di un pappatacio né di una zanzara, quindi può stare tranquillo sul l'aspetto leishmaniosi.
Tornando all'identificazione dell'insetto, posso dire che assomiglia molto al genere di moscerini che ho raccolto in grandissimo numero (inaspettatamente) con una trappola a luce ultravioletta, in questi ultimi 2mesi, tra freddo e neve qui a Milano. Sono ditteri chiaramente molto resistenti al freddo ma sono presenti in gran numero anche in estate; non essendo però di interesse veterinario, sanitario o agricolo passano inosservati. Siamo di fronte a un dittero brachicero, probabilmente vermilionidae, ma servirebbero ulteriori indagini a riguardo per aumentare la precisione.
Activa