Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

× Puoi porre ad esperti entomologi domande relative alle zanzare e agli insetti in generale. Scopri con il loro aiuto le affascinanti particolarità degli insetti.
A cura di ANTEA - Associazione Tecnici di Entomologia Applicata e dello staff tecnico di NOFLYZONE.

L'attacco

  • Messaggi: 28

gizmo ha creato la discussione L'attacco

Vorrei avere qualche informazione in piu' sulla fase di attacco alla preda da parte delle zanzare.
Da osservazione empirica direi che le tigri sono molto diverse dalle culex, infatti la loro estrema aggressivita' fa si che ad un attacco sventato ne segua un altro nel giro di pochi secondi (il che le rende piu' vulnerabili alla contraerea).
Le culex mi sembrano molto diverse... se la preda si muove volano lontano e attendono per decine di minuti prima di lanciarsi nuovamente all'attacco, e mi sembra anche diverso il comportamento a seconda della luce ambientale (maggior aggressivita' a luce spenta).
Inoltre ho notato che tra umani e gatti preferiscono al 100% i primi nonostante il gatto sia piu' caldo.
Infine mi chiedevo per quale motivo puntino dritto al padiglione auricolare anziche' ad altre zone piu'... appetibili.
#1
  • Messaggi: 55

martino ha risposto alla discussione L'attacco

Vero che l'attacco delle tigri è ben più diretto e deciso che nelle comuni.

Il soggetto delle ultime due tue frasi qual è? Le tigri o le comuni?

MARTINOBRI
#2
  • Messaggi: 28

gizmo ha risposto alla discussione L'attacco

Le comuni.
#3
  • Messaggi: 37

ANTEA ha risposto alla discussione L'attacco

La causa del differente comportamento tra le due specie è da ricondursi alle differenti "modalità di caccia". Culex pipiens ricerca il proprio ospite principalmente seguendo il proprio "olfatto". Pur essendo attratta da fonti luminose, sente l'anidride carbonica e la colonna di calore che emergono dal nostro corpo. Infine gli odori della pelle, le danno l'ultimo spunto per la sua scelta (per questo il gradimento è uomo > gatto). Il fatto che punti o sembri puntare preferenzialmente il padiglione auricolare, è dovuto al fatto che l'anidride carbonica che emettiamo proviene ovviamente dalla zona del capo, alla cui sommità, stando sdraiati su di un fianco, in genere si trova l'orecchio, di norma non coperto da capelli e quindi libero ed in evidenza. E poi possibile che alcune secrezioni auricolari le siano particolarmente gradite.
Viceversa Aedes albopictus (la zanzara tigre) è una specie che predilige la "caccia a vista". Pur essendo anche lei attratta da una serie di stimoli chimici, utilizza anche la propria vista per raggiungere l'ospite. Il fatto che questa reiteri con particolare rapidità i tentativi di aggressione, mentre l'altra (la Culex) lo faccia molto meno è anche questo nella loro natura e contribuisce nel determinare il fattore di molestia delle diverse specie. Il perché si comportino così differentemente non è ben chiaro ed è senz'altro legato a fattori evolutivi della specie, che in un caso hanno premiato gli esemplari più impavidi, nell'altro i più prudenti...

ANTEA
(am)
#4
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione L'attacco

Ogni volta che leggo le risposte mi appassiono sempre di più alla materia. :D

Grazie anche per la piacevolissima esposizione.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#5
  • Messaggi: 28

gizmo ha risposto alla discussione L'attacco

Caspita, interessantissimo in effetti, per cui paradossalmente come sistema per catturare le tigre sarebbe efficace una trappola a forma di ...caviglia?
Tipo 3 uomini e 1 gamba?
Nelle istruzioni della mosquitaire si fa riferimento ad un possibile potere attrattivo per le aedes dato dal contrasto tra il nero dell'imbuto di cattura ed il bianco circostante (pero' non vedo come questo possa somigliare ad una preda).
#6
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy