Da numerosi studi emerge chiaramente che più o meno tutte le specie di zanzare (e molti altri insetti) sono attratte dalla luce (oltre che dal calore), in particolare da quella con lunghezza d’onda tra il blu e gli ultravioletti. Sia i tubi attinici (utilizzati in genere per gli acquari) che le lampade di wood emettono in questa regione dello spettro elettromagnetico (la differenza è sostanzialmente di costo, nel senso che le lampade di wood vere e proprie sono molto più care).
Mentre però il calore di un corpo è avvertito da una distanza minima, la radiazione luminosa può essere rilevata da distanze maggiori.
ANTEA
(am)