Probabilmente, da quel che si riesce ad intravedere dalla foto, si tratta di un Imenottero (stesso ordine d'insetti cui appartengono api e vespe) della famiglia dei Siricidi, come ad esempio Urocerus gigas o Urocerus augur. Di sicuro l'esemplare intero è una femmina (spicca l'ovopositore al fondo dell'addome). Non riuscendo a capire la specie non si può dire se sia presente o meno in Brianza. Difficile comunque che vi siano adulti in giro a gennaio. Specie di questa famiglia si trovano soprattutto nei boschi di conifere delle zone alpine e appenniniche.
ANTEA
(am)