Ciao,
ringraziando il MosquitoWeb e Antea approfitto anche io di questo utile servizio di domande all'esperto.
Ho letto da diverse fonti che un utilizzo indiscriminato degli insetticidi ha come controindicazione la formazione di generazioni di zanzare sempre più resistenti a queste sostanze con la conseguenza di dovere utilizzare prodotti sempre più tossici.
Il mio dubbio è il seguente:
nel caso in cui l'utilizzo di insetticidi sia "frammentato" nele singole abitazioni è probabile che ognuno usi un prodotto diverso, sempre a base di piretrine/piretroidi ma comunque diverso. Ci sarà chi compra un insetticida a base di deltametrina, tetrametrina, permetrina, piretro e via così...
Quindi le zanzare saranno colpite da diverse sostanze e lo sviluppo di generazioni resistenti ad uno specifico insetticida sarà molto poco probabile.
E' corretta questa mia assunzione?
Diverso è il discorso quando una intera regione adotta un solo prodotto per tutti i comuni.
Ringrazio anticipatamente per la risposta e porgo i più cordiali saluti,
Alberto.