Forum in sola lettura, per andare al sito clicca HOME.

Notice

Il forum è in modalità di sola lettura.

× Puoi porre ad esperti entomologi domande relative alle zanzare e agli insetti in generale. Scopri con il loro aiuto le affascinanti particolarità degli insetti.
A cura di ANTEA - Associazione Tecnici di Entomologia Applicata e dello staff tecnico di NOFLYZONE.

Proboscide zanzare

  • Messaggi: 3

rejdavid ha creato la discussione Proboscide zanzare

Salve. Sono nuovo utente cercando di capire il contesto del presente sito.
Una domanda. Zanzare, puntura, saliva inoculata, reazione allergica e prurito.
Il processo nei suoi dettagli, dimensioni, composizione agente saliva, dose, effetti e durata.

Se gentilmente qualcuno ne sa discutere...
#1
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Proboscide zanzare

Ciao e benvenuto,

Questo sito è stato creato dal sottoscritto per raccogliere informazioni sui principali sistemi di difesa dalle zanzare, principalmente per ucciderle. Nato esclusivamente come forum dallo scorso settembre si è affiancato al sito che puoi vedere oggi on-line.

Gli argomenti principali trattati sono appunto: insetticidi, trappole per zanzare (principalmente Mosquito Magnet), repellenti vari e ogni altra cosa esiste in commercio e non, inclusi i pipistrelli.
Le principali esperienze provengono da privati cittadini che di stagione in stagione si scontrano con questo problema ma con il tempo hanno iniziato a frequentarci alcuni esperti del settore (entomologi, disinfestatori, produttori).

Ho di recente creato una sezione di domande all'esperto curata da ANTEA, una associazione di entomologi, dove sposto la tua domanda. Per quanto riguarda gli insetti credo che siano le persone più adatte a risponderti, per la reazione umana non so cosa ti serve di preciso.
Comunque nella sezione bambini del forum trovi le nostre esperienze dirette anche con allergie alle punture.

Ciao,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#2
  • Messaggi: 37

ANTEA ha risposto alla discussione Proboscide zanzare

Quando una femmina di zanzara raggiunge sull’ospite su cui desidera nutrirsi, dopo esservi stata attratta da fattori fisici e chimici, si posa sulla sua pelle e la sonda con la punta del suo labrum (il pezzo boccale superiore) per trovare un’area idonea. Poi con gli stiletti boccali (4 pezzi derivanti a coppie dalle mandibole e dalle mascelle) inizia a lacerare le cute ed essi vi penetrano insieme al labrum e all’ipofaringe che tutti insieme vengono chiameti fascicolo. Mentre il fascicolo penetra, il labium (il pezzo boccale inferiore) si piega a gomito all’indietro scorrendo lungo il fascicolo stesso fungendone da guida (può trovare un’immagine abbastanza chiara di questo meccanismo digitando nella barra degli indirizzi del suo browser link non valido).
Con un movimento avanti e indietro il fascicolo penetra in profondità fino a penetrare in un capillare o almeno a danneggiarlo quel tanto da farlo sanguinare.
A questo punto la saliva della zanzara che fluisce attraverso il suo ipofaringe si mescola con il sangue diluendolo. E questo rende più facile la suzione del sangue stesso. Alcune componenti della saliva inoltre provocano il rilascio di istamina con il risultato di far dilatare i capillari circostanti con un maggior apporto di sangue nell’area. Sono proprio queste reazioni che lasciano il fastidioso senso di prurito intorno alla puntura. Ma la saliva contiene anche delle sostanze anticoagulanti che impediscono la formazione di coaguli durante la suzione.
Tutto ciò avviene in soli pochi minuti, poi la femmina, carica di una quantità di sangue che può raggiungere il peso del suo stesso corpo, pesantemente vola via.
Per quanto concerne la composizione della saliva delle zanzare, oltre ad acqua e sali, essa contiene numerose proteine con le funzioni più varie. Oltre a quelle già viste di fattori anticoagulanti, antipiastrinici e vasodilatatori alcune sono enzimi aiutano l’assorbimento degli zuccheri (analogamente alla nostra saliva), altre fungono da agenti antimicrobici. Sembra inoltre che alcune di esse interagiscano con sostanze del sistema immunitario periferico dell’ospite (interferoni, citochine, ecc.) deprimendolo.
Per quanto riguarda la quantità di saliva iniettata, essa dipende dalla specie di zanzara, dal suo stato, ecc., ma è in ogni caso molto bassa, ma sufficiente a trasmettere ed esempio più di 100 sporozoiti di un plasmodio malarico.
Infine, gli “effetti” e la “durata” dell’infiammazione provocata dalla puntura di una zanzara, essi dipendono dal soggetto che viene punto (peso, età, sensibilità individuale, stato di salute, ecc.) e da quante punture ha subito, con casi estremi dal completamente asintomatico allo shock anafilattico! Esiste anche una patologia, conosciuta come sindrome di Skeeter, causata dalla semplice puntura di zanzare, anche senza trasmissione di patogeni, ma provocata dalla loro saliva: i sintomi sono gravi reazioni allergiche localizzate (prurito, flogosi, arrossamento, ecc.) e febbre.

ANTEA
am
#3
Ringraziano per il messaggio: jack
  • Messaggi: 3

rejdavid ha risposto alla discussione Proboscide zanzare

Inanzi tutto vi ringrazio dell'attenzione. Pensavo di non trovare nessuno...
Ecco, sono un privato, studioso su vari temi non specifici l'entomologia o chimica
e attualmente su una ricerca correlata meccanica ed effetti la puntura della zanzara.

Gentilmente, ho altre domande.
1 - Il fascicolo (l'insieme inoculato) che diametro e che lunghezza hanno ?
2 - Secondo voi/Lei quale (o quali) componenti della saliva della zanzara provocano,
principalmente, il rilascio dell'istamina ?
3 - In condizioni normali, che quantità di tale componente crea tale pomfo sensitivo localizzato ?

Capisco siamo al limite dell'attinente, ci sono interazioni chimiche a livello cellulare non sia il caso
di entrare ora in merito; anche perche forse saremmo fuori dal presente contesto...Vi ringrazio.
Att. rejdavid
#4
  • Messaggi: 2433

manburg6 ha risposto alla discussione Proboscide zanzare

Potresti cortesemente continuare la discussione proseguendo quelle già aperte senza crearne di nuove...

Grazie,
M.

I prodotti antizanzare che ho scelto personalmente ;) MosquitoShop

Diventa fan del MosquitoWeb su Facebook
#5
  • Messaggi: 3

rejdavid ha risposto alla discussione Proboscide zanzare

Buone feste. Ci risentiamo dopo ?!
rejdavid
#6
Powered by Forum Kunena

Scopri gli antizanzare più efficaci

mosquitoweb banner homepage1 2021

mosquitoweb banner homepage2 2021

mosquitoweb banner homepage3 2021

mosquitoweb banner homepage4 2021

mosquitoweb banner homepage5 2021

mosquitoweb banner homepage6 2021

2021 © MosquitoWeb srl -  P.I. 11351750960- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Contatti - Privacy policy